Il tredicesimo catalogo di modernariato firmato Libraccio è dedicato ai leggendari Manuali Hoepli ed è composto da 100 titoli pubblicati dal 1886 al 1940, una panoramica di questa fortunata e collezionatissima collana di oltre 2000 volumi, che il suo ideatore Ulrico Hoepli definiva “un’Enciclopedia permanente di scienze, lettere e arti”. Una proposta selezionata di titoli che conquisterà collezionisti e appassionati.
Inaugurata nel 1875 e considerata oggi fra le raccolte librarie più ricercate da collezionisti e appassionati, la collana dei Manuali Hoepli nella mente di Ulrico Hoepli doveva raccogliere tutto lo scibile umano, con un’attenzione particolare alle Arti e ai Mestieri. Allora non esisteva un termine in italiano che potesse indicare questo genere di pubblicazione, ragione per cui lo stesso Hoepli mutuò l’inglese handbook traducendolo in “Manuale” e creando così un neologismo.
Fra i titoli in esposizione al Libraccio di viale Romolo a Milano (questo il link per visionarli online) segnaliamo alcune perle rare, fra cui: Il raccoglitore di oggetti minuti e curiosi (Jacopo Gelli ,1904. Prima edizione); Piante e fiori sulle finestre, sulle terrazze e nei cortili (Angiolo Pucci, 1892); I migliori vini d’Italia (Arnaldo Strucchi, 1908).
Una curiosità: i Manuali Hoepli erano così popolari che quando ci si recava dal sarto per farsi confezionare una giacca con tasche applicate, non si indicava una dimensione anziché un’altra, ma era sufficiente richiedere una “tasca Hoepli” nella quale stesse perfettamente il manuale, che aveva un formato decisamente maneggevole: 10,5×15 cm.
GUARDA LA GALLERY