Un adattamento perfetto per accompagnare gli insegnanti che vogliono raccontare Dante ai loro studenti, in maniera coinvolgente, accessibile e fedele, e senza rinunciare ai versi celebrei che fanno parte della nostra memoria collettiva: arriva in libreria La Divina Commedia, adattata dall’autorevole accademica Arianna Punzi e illustrata da Desideria Guicciardini, per Lapis.
Avevo appena ritrovato un po’ di coraggio
quando improvvisamente ci trovammo di fronte a una porta imponente, scurissima che recava incisa una scritta minacciosa
“Lasciate ogni speranza voi che entrate”
I personaggi e i versi più celebri, ma non solo: Arianna Punzi, accademica autorevole e studiosa appassionata della Commedia, traduce il viaggio di Dante nei tre regni dell’oltretomba in un moderno adattamento per ragazzi.
Fedele al testo originale, ma accessibile al giovane lettore di oggi, La Divina Commedia sviluppa Inferno, Purgatorio e Paradiso rispettandone la cifra principale: l’elemento del dialogo. Ogni incontro è una tappa superata, è uno scambio che non lascia Dante identico a prima.
In un cammino di passioni, valori e virtù, la poesia diventa narrazione e i canti si trasformano in una successione di appuntamenti con donne e uomini indimenticabili.
Il racconto è impreziosito dalle straordinarie mappe e illustrazioni di Desideria Guicciardini, che si integrano perfettamente con il testo e ne sottolineano gli aspetti più significativi.
L’AUTRICE
Arianna Punzi
Professoressa ordinaria all’Università di Roma “Sapienza”. Si occupa di letteratura medievale, di Lancillotto, Tristano e Artù. Studiosa appassionata della Commedia di Dante. È stata Presidente della Società italiana di Filologia romanza, Direttrice del Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali. È Direttrice responsabile della Rivista Critica del Testo e vicepresidente della Società filologica romana.
L’ILLUSTRATRICE
Desideria Guicciardini
Premio Andersen 2014 come migliore illustratore, pubblica con i maggiori editori italiani per ragazzi tra cui: Emme Edizioni, Piemme, Panini. Tra i libri Lapis da lei illustrati, Odissea, Iliade e, più recentemente, Le storie più belle delle mille e una notte.
Per acquistare il libro su IBS.it clicca qui.
Per acquistare il libro su laFeltrinelli.it clicca qui.
Per acquistare il libro su Libraccio.it clicca qui.