Mai circolato in Italia, il racconto di nove giorni a Parigi sulle tracce di un’Europa nuova. Nel gennaio 1926 Thomas Mann è reduce dalla pubblicazione de La montagna incantata, ed è ormai prossimo a venire insignito del premio Nobel per la letteratura. In qualità di «ambasciatore culturale in pectore della Repubblica di Weimar», si reca a Parigi per un breve soggiorno che si rivela decisivo, fertile di incontri con le più importanti personalità politiche e letterarie dell’epoca.
Da tale «avventura di primo piano» nasce, pochi mesi dopo, questo Resoconto, dove l’autore di alcuni dei romanzi più importanti del Novecento racconta con la forza del suo stile e l’immediatezza di un diario le esperienze fatte, mentre ragiona sulla necessità di una riconciliazione tra Francia e Germania e, più in generale, di una democratica unità europea. Per la prima volta in volume la riscoperta di un attualissimo reportage narrativo sul destino del continente.
In libreria: Il resoconto parigino di Mann
