Giornata Mondiale della Terra: quattro letture a tema per i piccoli

Si celebra oggi, 22 aprile, la Giornata Mondiale della Terra, istituita nel 1970 dalle Nazioni Unite con l’intento di sensibilizzare sulle tematiche che minano quotidianamente l’ambiente che ci circonda.

Un appuntamento molto importante, che noi di Liberementi vogliamo celebrare con una selezione di quattro titoli che possano far conoscere ai lettori più giovani le problematiche del nostro pianeta.

Max salva il pianeta. Come puoi cambiare il mondo a 9 anni (senza fare disastri) di Tim Allman e Nick Shepherd pubblicato da Piemme.

Ciao, mi chiamo Max e ho una missione da compiere: SALVARE IL PIANETA. Siccome sono convinto che occorra fare di tutto perché avvenga il GRANDE CAMBIAMENTO, ho deciso di escogitare e mettere immediatamente in atto alcune IDEUZZE tipo: – nascondere le chiavi della macchina ai miei genitori (ma ora non chiedetemi perché sono finite nel water…) – andare a scuola indossando un sacco a pelo per risparmiare sul riscaldamento – piantare alberi all’insaputa del preside che non ne era affatto contento!

Per acquistare il libro su IBS.it clicca qui.
Per acquistare il libro su Libraccio.it clicca qui.

 

Cos’è successo al clima? I cambiamenti del nostro pianeta spiegati ai bambini di Laura Ertimo e Mari Ahokoivu per Il battello a vapore.

Lotta e Kasper raccolgono tutte le SPIEGAZIONI SCIENTIFICHE e arrivano a scoprire quali sono LE CAUSE dell’inquinamento atmosferico, quali danni abbiamo già causato agli ECOSISTEMI e cosa possiamo fare oggi per prenderci CURA DEL MONDO che ci ospita.

Per acquistare il libro su IBS.it clicca qui.
Per acquistare il libro su Libraccio.it clicca qui.
Per acquistare il libro su laFeltrinelli.it clicca qui.

 

Con il pianeta nel cuore. Fai la tua parte per proteggere la Terra di Tea Stilton per Piemme.

Le Tea Sisters lanciano una sfida semplice e quanto mai attuale: che cosa può fare ciascuno di noi per proteggere il pianeta?
Se è vero che anche un semplice gesto può fare la differenza, ecco tanti suggerimenti per iniziare sin da piccoli… nel modo giusto e con tanto divertimento!

 

Per acquistare il libro su IBS.it clicca qui.
Per acquistare il libro su Libraccio.it clicca qui.
Per acquistare il libro su laFeltrinelli.it clicca qui.

 

Mio nonno era una scimmia di Gianumberto Accinelli edito da Il battello a vapore.

Da dove veniamo? Perché siamo fatti così? Com’erano i nostri antenati? Nelle sale sotterranee di una grotta, antiche voci accompagnate da magiche visioni raccontano la propria verità. Una verità tramandata da milioni di anni da una molecola che di generazione in generazione raccoglie le storie degli esseri viventi, il DNA. Siete pronti a chiacchierare con i vostri avi scimmieschi? Sebastiano sta attraversando un momento difficile, come a volte succede a dodici anni. Il suo migliore amico non gli parla più, anzi, frequenta i terribili bulli di III A. La vita di Sebastiano però cambia all’improvviso quando, guidato da un vecchio diario, entra in una grotta che si popola di personaggi strani e visioni meravigliose. Le storie che ascolta in quella caverna arrivano da molto lontano nel tempo, e gli fanno capire il percorso che lo ha portato a essere come è, qui, oggi. Perché ognuno di noi ha la propria storia, che lo ha reso chiacchierone oppure silenzioso, timoroso oppure assetato di avventura. E questi intricati racconti racchiudono la cosa più preziosa che ci sia: noi stessi.

Per acquistare il libro su IBS.it clicca qui.
Per acquistare il libro su Libraccio.it clicca qui.
Per acquistare il libro su laFeltrinelli.it clicca qui.