Il nuovo libro ChatBOT di Andrea Concas è uscito il 23 marzo 2021. Il volume è dedicato a Frida Kahlo. Un viaggio alla scoperta di una delle artiste più iconiche al mondo. L’autore prosegue la collana dei Libri ChatBOT 100 domande e 150 risposte, dopo i primi due volumi dedicati alla scoperta di Leonardo da Vinci e Banksy, rispondendo alle domande sulla vita #ARTIST, sulle opere #ARTWORKS e sulle storie, gli aneddoti e il mercato #ARTWORLD di una delle donne e delle artiste più importanti e significative della storia. Frida Kahlo è un mito dei suoi e dei nostri tempi. Sono tante le curiosità che Andrea Concas ci svela sull’artista e lo fa in un modo innovativo. I libri ChatBOT sono unici nel loro genere, permettono ai lettori di andare oltre le pagine del libro per scoprire insieme a ArteConcasBOT, il primo BOT del mondo dell’arte, contenuti interattivi, video, link, foto, notizie, approfondimenti, curiosità e molto altro, “quando vuoi e dove vuoi”, tutto a portata di smartphone.
Ma chi è davvero Frida Kahlo? Quando inizia la sua rivoluzione pittorica? Esiste un archivio segreto delle sue opere? Perché Frida è un’icona? Per lei dolori e sofferenze, iniziati prestissimo, sono stati la spinta propulsiva per le sue passioni, la sua arte, il suo pensiero, una condizione che diventa prima ribellione e poi libertà.
La collana è un’innovazione in campo editoriale, che racconta la vita dei grandi artisti interpretando i nuovi meccanismi della fruizione digitale. In tutti e tre i volumi il lettore è stimolato a trovare le parole chiave nel libro, evidenziate dall’icona ArteConcasBOT, per interagire, giocare e accedere agli ulteriori 700 contenuti. Il ChatBOT è un sistema di messaggistica automatizzata, programmato per rispondere a domande prestabilite attraverso l’impiego di app di messaggistica (Facebook Messenger, Telegram Whatsapp) scaricabili su diversi device, oppure tramite Sito Web (www.arteconcas.it), e con gli innovativi Assistenti Vocali. Il Libro ChatBOT inoltre è l’unico al mondo che si aggiorna in tempo reale e che offre ai suoi lettori contenuti sempre inediti. Ogni volta infatti che ci saranno notizie e aneddoti nuovi che riguardano l’artista, così come avvenuto per Leonardo e Banksy, il lettore grazie a ArteConcasBOT potrà accedere, attraverso nuove parole chiave, a contenuti originali e aggiornati.
Le potenzialità del “machine learning” applicate al settore dell’arte, consentono ad un pubblico vasto di accedere alla conoscenza di un mondo considerato “specialistico” con un linguaggio contemporaneo, facilitato, senza perdere di qualità e contenuti. L’interazione con ArteConcasBOT offre al lettore un’esperienza unica, aumentando esponenzialmente la conoscenza, l’approfondimento, la curiosità sull’artista, sulle sue opere e la società del tempo.
Se ti interessa questo libro puoi acquistarlo subito su Feltrinelli.it o su Ibs.it