Librai Liberi: a Marina di Pisa la libreria Civico14

Marina di Pisa è un piccolo centro affacciato sul Mar Tirreno, una striscia di case legate assieme da una rete di strade che le dà una connotazione spiccatamente geometrica. E proprio all’inizio di una delle strade principale del paese, via Maiorca, sorge Civico14, una giovane libreria indipendente arrivata a promuovere la lettura nella piccola località costiera, proprio poche settimane prima dell’inizio dell’emergenza pandemica.

Un progetto, quello di Civico14, nato dalla passione di Mariangela, e che ha visto la luce appena quindici mesi fa.

La nostra libreria ha compiuto un anno lo scorso dicembre, è giovane giovane, ci racconta Mariangela, il desiderio di intraprendere il mestiere del libraio è nato da una passione decennale per la lettura e i libri, la parola scritta e soprattutto le storie che ci raccontano.

Un team tutto al femminile, composto da Mariangela e Sara che lavorano gomito a gomito, in un contesto particolare come quello di Marina di Pisa, dove Civico14 ricopre un ruolo molto importante, non solo dal punto di vista culturale, ma anche sociale.

Marina di Pisa è un piccolo paese non paese: facciamo parte del Comune di Pisa e, nonostante oggi la maggior parte dei marinesi lavori in città, diversamente da quanto accaduto fino a qualche anno fa, le dinamiche del paese si sono comunque mantenute. Ancora non so quanti lettori ci siano a Marina, ma posso dire che in molti si stanno avvicinando alla libreria, e sono felici di avere un posto dove vedere e poter parlare di libri. Di questo sono molto contenta: la libreria, per me, dovrebbe essere un propulsore di cultura. Accolgo tutti i clienti come se, la libreria, fosse il salotto di una casa, una casa fatta di libri. Per cui con molti si sta instaurando un rapporto amicale, perché vedono nella libreria un punto dove fermarsi anche a fare due chiacchiere.

Nel rapporto tra libraia e lettore nasce spesso anche il desiderio di farsi accompagnare verso nuovi lidi letterari, alla scoperta di libri e autori non conosciuti.

Quando un cliente chiede un consiglio generico, io cerco sempre di capire a chi è destinato il libro e da lì inizio a capire cosa si desidera. Il titolo dell’anno, per quanto ci riguarda, è stato e continua ad essere “Cambiare l’acqua ai fiori” di Valérie Perrin, e mi piacerebbe molto accogliere l’autrice in libreria fare una presentazione del libro. Questo è stato, inoltre, un titolo che è piaciuto a tutti i componenti del nostro gruppo di lettura, formato da un insieme di lettori e lettrici molto eterogeneo.

Civico14Libreria
Via Maiorca 14/b
56128 Mariana di Pisa PI
Orari : 9.30-13.00 15.30-19.00
Domenica mattina aperti
Lunedì mattina chiusi
Sito www.civico14libreria.com

Taggato con: