Italiana: il portale per promuovere la cultura italiana nel mondo

L’Italia non è mai stata così vicina grazie a Italiana, il portale della Farnesina per la promozione della lingua, della cultura e della creatività italiana nel mondo presentato la scorsa settimana nel corso della conferenza stampa in diretta streaming sul canale YouTube del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Un viaggio nella produzione culturale del nostro Paese e di alcuni dei suoi principali protagonisti di cui Ex Libris cura l’ideazione e la gestione della campagna di lancio e di comunicazione.

Organizzata in tre macro-sezioni – Cultura e creatività, Lingua e formazione e Opportunità – la piattaforma di italiana (in italiano e in inglese) proporrà anche interviste, focus, approfondimenti, oltre a prevedere una newsletter periodica – a cui è possibile iscriversi qui – che informerà su tutte le novità a cui iscriversi tramite il sito, un canale Vimeo per i film, i documentari, le performance e gli altri contenuti video e audio originali e una presenza costante sui social network della Farnesina. Musica, letteratura, poesia, cinema, teatro, arti visive: questo e molto altro troverà spazio sul portale, accanto alle iniziative della “rete culturale diffusa” composta dalle Ambasciate e Rappresentanze Permanenti, dai Consolati e dagli 82 Istituti Italiani di Cultura, insieme alle scuole italiane all’estero e alle missioni archeologiche.

Tra i contenuti già disponibili, nati dalla collaborazione con artisti, festival e partner culturali, i viaggi musicali di JazzLife con Umbria Jazz, le interviste di Ritratti di donne con il Premio Solinas, le performance di Vivere all’italiana sul palcoscenico e in musica (classica e jazz), il documentario Testimoni dei Testimoni di Studio Azzurro, i podcast di Music & The Cities con Studio33 e molto altro ancora. Un viaggio nella produzione culturale del nostro Paese e di alcuni dei suoi principali protagonisti che vi racconteremo attraverso la nostra newsletter e i nostri social, a partire da qui.