Liberi Bimbi: “Una bimba… sottovoce” di Peter Carnavas

Un antico proverbio giapponese recita: “L’uomo in silenzio è più bello da ascoltare”.
Un ossimoro, se pensiamo che per poter ascoltare qualcuno è necessario che questo parli.
Un contrasto vero e proprio se riportato alla vita quotidiana, dove il silenzio, ormai, è un bene sempre più raro e prezioso.
E in un mondo nel quale ogni ambiente è invaso dal rumore, come poter insegnare ai più piccoli a ricercare il silenzio, per poter ascoltare quello che altrimenti non si riuscirebbe ad udire?

Una bimba… sottovoce! di Peter Carnavas, pubblicato in Italia da Nord-Sud Edizioni, è un inno ad affrontare la vita abbassando il volume del frastuono che ci circonda, e che spesso abbiamo anche dentro, per riuscire ad ascoltare ciò che è più difficile da sentire.

La piccola Mary è una bimba che non solo parla sottovoce, ma pensa anche silenziosamente, e si muove con dolcezza e leggerezza: grazie a questo suo modo di essere, Mary riesce a percepire e ad ascoltare, suoni e sensazioni che gli altri non riescono a captare.
La sua famiglia, infatti, vive nel frastuono della frenetica vita moderna: il rumore del frullatore, quello dell’asciugacapelli, del tagliaerba e del decespugliatore, sono pareti invisibili contro le quali si infrangono le soavi parole della bambina, che prova inutilmente a comunicare con i suoi genitori e con suo fratello.
Ad ogni tentativo la risposta è sempre e solo una: “prova ad alzare la voce”.
Ma nonostante cerchi di sforzarsi, Mary non riesce a parlare più forte e a farsi comprendere dalla sua famiglia.


La piccola decide, allora, di vivere ancor più sottovoce: così facendo torna a vedere attorno a sé un mondo ancor più affascinante, dove la natura pullula di piccoli suoni e rumori che sanno inebriarle il cuore di emozioni.
Ma ora che Mary ha deciso di abbassare ancor di più il suo tono, inizia pian piano a scomparire agli occhi della famiglia: anche nelle illustrazioni la figura della bambina perde costantemente colore, divenendo dapprima solo bianca e nera, per poi sparire del tutto dalla pagina. Un giorno, però, la mamma si accorge “dell’assenza” della bimba e inizia così una ricerca, che vede tutti i componenti della famiglia affannarsi e gridare il nome di Mary nel disperato desiderio di ritrovarla. Ma i tre riusciranno nel loro intento solo quando inizieranno a far silenzio fuori e dentro di loro.

Spiegare ai più piccoli l’importanza di mettersi in ascolto degli altri e di ciò che li circonda, è tanto difficile quanto fondamentale per la loro formazione personale.

Una bimba… sottovoce! di Peter Carnavas rappresenta sicuramente un testo dove questa delicata tematica viene affrontata con semplicità e chiarezza, elementi molto importanti per riuscire a catturare l’attenzione dei bambini ed arrivare al loro cuore, anche grazie a delle illustrazioni che graficamente e cromaticamente sanno completare la storia senza mai sovrastarla.
La vicenda di Mary racchiude le difficoltà con le quali quotidianamente si è costretti a confrontarsi, che rendono complesso riuscire ad ascoltare l’interlocutore e l’ambiente attorno.

Un bellissimo albo che non rappresenta solo un insegnamento per i più piccoli, ma soprattutto un monito per i più grandi, perché, chiamati a dare loro per primi l’esempio, sappiano adeguare il volume della propria vita, così come fatto dai genitori di Mary, riuscendo a sintonizzare la propria mente e il proprio cuore sulle frequenze dell’ascolto e dell’amore.

Per acquistare il libro su Ibs.it clicca qui.

Per acquistare il libro su laFeltrinelli.it clicca qui.