Librai Liberi: a Sasso Marconi “Il Giardino Segreto” delle “libraia 2.0” Francesca

Per raccontare la cittadina di Sasso Marconi non bastano certo poche righe: la preziosa connotazione geografica e naturalistica, con il Fiume Reno e la Riserva naturale Contrafforte Pliocenico, e l’importante bagaglio storico-culturale, a partire dai primi insediamenti etruschi fino alla Linea Gotica, la rendono un luogo che merita di essere visitato e scoperto. Senza tener conto delle vicende biografiche legate al tale Guglielmo, del quale il paese porta il segno nel nome.

E proprio nel cuore di Sasso Marconi, all’interno del Giardino Grimaldi, il parco comunale al centro della frazione principale del paese, si trova Il Giardino Segreto, la libreria per bambini nata dalla passione di Francesca Pilotti, che quotidianamente si adopera con entusiasmo per far conoscere nuovi titoli ai suoi piccoli lettori.

Sì, perché Il Giardino Segreto è una libreria per bambini nata dalla passione per la lettura di Francesca, e dalla sua esperienza di mamma.
La passione per i libri credo che nasca intrinseca in una persona, crescendo può crescere anche la passione oppure finire. A me fortunatamente è cresciuta, non costantemente eh! Ci sono momenti in cui non avevo proprio voglia di leggere. Poi sono diventata mamma e mi sono appassionata ai libri per l’infanzia. Da qui il progetto di regalarmi un sogno: a quarant’anni esatti, dopo che i miei bambini hanno iniziato il loro percorso scolastico, ho aperto la mia libreria, inizialmente incentrata sui libri per bambini. Ora sto aggiungendo gli altri settori generalisti.

Un’apertura ad altri orizzonti letterari, oltre che per l’infanzia, che dimostra come Il Giardino Segreto sia divenuto un vero punto di riferimento non solo per i piccoli, ma anche per i grandi lettori che abitano Sasso Marconi e dintorni.
La libreria è stata ben accolta quando è stata aperta: sorge all’interno di un parco pubblico comunale, e in questi pochi anni è diventata anche un punto di ritrovo. Prima del Covid erano tantissime le iniziative che vedevano protagonisti i bambini e le loro famiglie, speriamo di poter presto tornare ad offrire questi servizi. Il regalo più grande è aver fatto crescere piccoli lettori, vederli passare dagli albi illustrati ai primi romanzi è un bel traguardo.

Anche per Il Giardino Segreto il Covid ha segnato un momento di difficoltà, dal quale, però, Francesca ha saputo uscirne con nuove potenzialità.
Nell’ultimo anno la libreria si è rinnovata: sito, vendite online, consegne a domicilio, consulenze su Whatsapp: quando la carta incontra la tecnologia è un bene! Il libraio è un lavoro nato secoli fa, ma giustamente si adegua ai tempi: io adoro essere una libraia 2.0.

Una libraia moderna, che in un contesto come quello di Sasso Marconi è riuscita a creare una realtà letteraria dinamica, andando costantemente alla ricerca di titoli che possano incontrare il consenso dei propri lettori, appagando la loro curiosità.
La fortuna di essere una libraia indipendente, ti permette di poter scegliere i libri e le case editrici da proporre ai clienti, che per me non sono più clienti, ma amici. Dopo la prima vendita si instaura un rapporto di conoscenza, conosco i gusti del lettore, cosa potrebbe piacergli, cosa ha già letto, quale titolo ha amato maggiormente, quale autore. Spesso quando ordino i libri, ho già chiaro in testa per chi sarà quel libro, per chi lo sto ordinando, quanto potrà piacergli. Ecco questo è il lavoro del libraio, la parte che amo di più del mio lavoro.

Ma anche per un nuovo cliente, che per la prima volta entra ne Il Giardino Segreto, Francesca ha un libro da consigliare.
Per quanto riguarda un titolo per bambini, indicherei “Il bimbo Leone ed altri animali” di Edizioni Corsare, per lavorare sulle differenti tipologie di carattere dei bambini, ognuno unico e rapportato al comportamento di un animale.
Per la sezione generalista, “Il codice dell’anima” di Hillman, edito da Adelphi: non sapendo chi ho davanti, mi piace consigliare un libro che può far nascere domande al lettore, sul proprio carattere, vocazione e lo fa utilizzando esempi reali sulla vita di personaggi famosi.

E in attesa di poter tornare ad aprire la libreria alle iniziative che l’hanno caratterizzata fino ad un anno fa, se chiediamo a Francesca quale sia l’autore che piacerebbe far incontrare ai suoi lettori ne Il Giardino Segreto, la libraia non ha dubbi.
Ho un sogno letterario che non si è ancora realizzato: mi piacerebbe ospitare in libreria Michela Murgia, per una presentazione di uno qualsiasi dei suoi libri.

Il Giardino Segreto
Galleria Marconi, 3
40037 Sasso Marconi (BO)
Tel.: 335 6694827
Email: shopgiardino@gmail.com
Sito Internet: Shop Giardino
Facebook: Il Giardino Segreto
Instagram: Il Giardino Segreto