Si può girare il mondo in groppa ad un lombrico?
Certo che sì! E Un bello spavento, il nuovo albo illustrato di Elena Galloni, per minibombo, ne è la prova.
Un lombrico si aggira per il giardino, e per placare la sua fame, morde un bella foglia verde che trova davanti a sé. Ma appena inghiottito il boccone inizia a sentirsi un po’ strano, e di colpo inizia a saltellare via, con dei rimbalzi lunghissimi ed altissimi.
Si inizia così a saltare da un angolo all’altro del pianeta, seguendo il peregrinare del piccolo lombrico, che ad ogni Hip si trova a visitare un luogo diverso e ad incontrare un animale nuovo.
Dalla rana nello stagno al dromedario nel deserto, dalla giraffa nella savana alla gallina sul tetto della casa del contadino, il lombrico saltella qua e là in un susseguirsi di incontri e ambientazioni differenti.
Ma perché lombrico salta a destra e a manca? E chi può mettere fine al suo girovagare?
Tutte le risposte sono racchiuse nell’ultima, divertentissima, tavola, che regalerà una grande risata a grandi e piccini.
Sì, perché sono i più piccoli ad essere i destinatari di questa lettura, ma l’intelligenza della semplice storia creata da Galloni saprà stupire e divertire anche i più grandi, che metteranno la loro voce a disposizione della lettura di queste pagine.
Le illustrazioni proiettano il lettore all’interno di una realtà dai colori piacevoli, fatta di linee sinuose, e di rappresentazioni che catturano l’attenzione del lettore, senza ricorrere ad artefici grafici.
È la fusione tra la storia narrata e la sequenza di tavole ammirata che dà ritmo alla lettura, fornendo ai più piccoli dei punti di riferimento, dall’incontro con gli animali e alla visita dei luoghi, che già dopo poche letture gli permettano di muoversi con agilità all’interno delle tavole, seguendo i rimbalzi del piccolo lombrico.
Un bello spavento di Elena Galloni è senza dubbio un albo che non può mancare nella libreria bassa dei bambini, perché non solo rappresenta un ottimo titolo per iniziare a far familiarizzare i lettori più piccoli con i libri e la lettura, ma perché, grazie ad una storia intelligente, gli permette di acquisire piccole, ma importanti, competenze lessicali, molto utili nelle prime fasi di sviluppo linguistico.
Per acquistare il libro su IBS.it clicca qui.