Norberto Baruch B. giornalista e illustratore, sperimenta una nuova forma di comunicazione: l’infografica d’autore, per raccontare i miti della cultura pop in un modo tanto rivoluzionario e approfondito quanto divertente. L’intento del volume, oltre a quello di tracciare i profili dei supereroi e dei personaggi più amati dei fumetti, è di svelarne gli aspetti più reconditi, quelli che probabilmente durante l’infanzia o l’adolescenza ci sono sfuggiti.
Sapevate, ad esempio, che il festival più noto di sempre prese il nome da Woodstock, l’uccellino giallo dei Peanuts? E che per la creazione del mantello di Batman si ispirarono all’invenzione di Leonardo Da Vinci?
Questo e molto altro potrete leggerlo nel coloratissimo e ricchissimo «Infocomics – I segreti dei Supereroi (e di altri personaggi dei fumetti)».
I fumetti, i comics, sono stati utili strumenti di evasione in momenti complicati della più recente storia dell’umanità. Ma dietro il racconto a vignette, il più delle volte innocuo, si nascondono altri motivi, altri intenti. Con il tempo il fumetto ha assunto un valore culturale indiscusso, ergendosi ufficialmente come Nona Arte e diventando uno strumento divulgativo e artistico imprescindibile. Questo libro vuole essere un pretesto per quegli adulti che desiderano riscoprire il loro lato più innocente e ritornare bambini, rispolverando i personaggi che hanno caratterizzato la propria infanzia e, nel contempo, conoscendone di nuovi, attraverso le centinaia di informazioni e curiosità contenute tra queste pagine.
Batman, Iron Man, Wonder Woman, Superman, Flash, Lanterna Verde, Spider-Man, Wolverine, Devil, Captain America, gli X-Men, ma anche Topolino, Bender, Totoro, Pikachu, SpongeBob, Le Super Chicche, Betty Boop, Archie, Mazinga Z, Braccio di Ferro, gli eroi di Adventure Time, Bugs Bunny e Daffy Duck, Astro Boy, le Tartarughe Ninja, Corto Maltese e L’Eternauta, sono solo alcuni degli oltre 300 personaggi citati e descritti in quest’opera incredibile e assoluta, nella quale ognuno di loro verrà analizzato da una prospettiva completamente diversa e studiato in tutte le sue evoluzioni storiche e stilistiche. Non solo i personaggi dei comics americani, ma anche i protagonisti del manga giapponese, del fumetto argentino o della bande dessinée: tutti vengono ben rappresentati in questo grande contenitore infografico.
Conoscerete da dove provengono, l’origine dei loro nomi e dei loro simboli o chi li ha disegnati per la prima volta (e chi per l’ultima). Scoprirete i loro segreti più nascosti, a chi si sono ispirati i loro creatori o il perché i loro costumi sono stati realizzati con quei colori anziché altri. Il capolavoro dell’infografica di Norberto Baruch B. pubblicato per la prima volta in Italia in un pregevole cartonato a colori e in formato A4.
Se ti interessa questo libro puoi acquistarlo subito su Feltrinelli.it o su Ibs.it