Perché Salvini merita rispetto. Lo strano caso del libro in vetta ad Amazon

Si intitola Perché Salvini merita fiducia, rispetto e ammirazione ed è un libro totalmente vuoto. Nel senso che le uniche parole che troverete nelle 110 pagine del libro sono quelle stampate in copertina.
Per il resto solo e soltanto pagine bianche.

Piacevolmente onesto, recita il giudizio inserito in copertina a mo’ di fascetta. L’autore (o autrice) del libro è chiaramente fittizio e si firma Alex Green che dice: Questo libro è pieno di pagine vuote. Nonostante anni di ricerche, non abbiamo potuto trovare niente da dire su questo argomento, così per favore sentitevi liberi di usare questo libro per gli appunti.

Ma perché tanto rumore attorno a questa pubblicazione?
Perché – pur trattandosi di auto pubblicazione – il libro è diventato un caso e si è andato a incastrare nel naturale dibattito culturale facendo scattare un invidiabile cortocircuito mediatico. E poi per i dati di vendita: è il saggio politico oggi più venduto su Amazon Italia.

Niente male per un piccolo esperimento di satira politica, capace di trasformarsi anche in satira sociale ed editoriale. Che ne dite?


Le più belle recensioni su Amazon

Assolutamente geniale!
L’autore con questo libro prende sia i soldi dei fan di Salvini, che non leggendo neppure la descrizione in cui specifica che sono fogli bianchi, lo comprano credendo di trovarci le grandi gesta del loro idolo (e poi fanno la recensione da una stella, io ho il dolore agli addominali dalle risate)
sia i soldi di quelli che hanno letto benissimo, capito la presa per il culo fotonica, e lo hanno comprato per ridere o per un simpatico regalo.


Illuminante.
Un libro destinato ad entrare nei manuali di politologia. Sagace, intrigante e ricco di spunti di riflessione. Il Green analizza in maniera puntale e mai banale le complesse teorie politiche ed economiche di uno dei personaggi più controversi della Seconda Repubblica, e ci riesce non solo penetrando a fondo nella mente arguta del Salvini ma esprimendo tutta la grande vastità del pensiero leghista moderno. In poche pagine si riesce a comprendere con precisione il ruolo dell’uomo, oltre che del politico, lasciando intendere tra le righe il “vacuum” che creerebbe la sua assenza nel panorama politico italiano. Un meraviglioso compendio di filosofia moderna, avvincente ma allo stesso tempo estremamente sintetico e scorrevole. Insomma, ti tiene incollato alla poltrona e si legge tutto d’un fiato, il tempo di un caffè, ristretto.

C’è anche chi non la prende benissimo
Un libro vuoto, penoso e presuntuoso, perché l’autore comunque incassa dei soldi senza fatica ! Non un bell’esempio di giornalista o scrittore onesto! Che si vergogni di prendere in giro i lettori, ai quali non ha il coraggio di scrivere qualcosa d’intelligente , se vuole trasmettere seriamente un messaggio!
Subliminalmente (mio neologismo) , fa solo un favore all’odiato Salvini !
E magari si crede pure molto intelligente e originale !?
Mi faccia il piacere avrebbe detto il vecchio Totò!
Neppure il suo editore né voi di Amazone ne uscite bene ! Solo per beccarvi la royalty anche sul nulla!?