Le origini del fumetto. Viaggio nella nona arte

Nicola Pesce Editore arriva in libreria con un prezioso saggio sul fumetto, dalla genesi della nona arte ai giorni nostri. Dai romanzi per immagini, passando per Yellow Kid, fino alla serializzazione. Un punto di vista del tutto nuovo sull’evoluzione storica del fumetto. Un volume davvero imperdibile per gli
appassionati che arriva per la prima volta in Italia dopo aver ricevuto premi e onorificenze in Francia.

Con Le origini del fumetto

, partendo dalle illustrazioni umoristiche del Settecento, dagli omini stilizzati e dai romanzi per immagini, passando per l’evoluzione della stampa e l’avvento delle tecnologie audiovisive, Thierry Smolderen delinea il percorso storico che ha portato al fumetto del ventesimo secolo.

Il passaggio dall’etichetta al balloon, il bambino calvo con la camicia da notte gialla, le proporzioni buffe dei personaggi, hanno rivelato la strada giusta da percorrere. Una ricerca, corredata da numerosissime immagini e documenti storici, sulle vere origini della cultura visiva.


SFOGLIA L’ANTEPRIMA

Il lavoro di Thierry Smolderen è, a oggi, il più importante contributo di ricerca ad avere saldato queste due dimensioni, storica e teorica. Un tentativo brillante, documentato e inventivo, di offrire elementi determinanti per la costruzione del set di idee utili a un più ricco e solido terreno di saperi intorno al fumetto. – Dalla prefazione di Matteo Stefanelli.