Tutto quello che vorreste sapere sul presidente degli USA

Nel giorno in cui Joe Biden diventa ufficialmente il 46esimo Presidente degli Stati Uniti d’America, noi di Liberementi abbiamo deciso di regalarvi un po’ di curiosità riguardanti i presidenti USA.
Ne leggerete delle belle.

Sapevate che…

• Lincoln dall’alto del suo metro e novanta è ad oggi il presidente degli Stati Uniti più alto?
• Il primo presidente mancino è stato James Garfield (il ventesimo presidente) e l’ultimo è stato Barack Obama.
• Il nono presidente William Henry Harrison è ad oggi l’unico inquilino della Casa Bianca ad aver studiato medicina.
• Il diciottesimo presidente degli Stati Uniti, Ulysses S. Grant, eicevette una multa di 20 dollari per eccesso di velocità per aver cavalcato il suo cavallo e il suo calesse troppo velocemente lungo una strada a Washington, D.C.
• Il primo sito web della Casa Bianca è andato online nell’ottobre 1994 durante l’amministrazione del presidente Bill Clinton. La rielezione di Clinton del 1996 è stata la prima ad essere trasmessa in streaming.

Il Palazzo del Presidente
Prima che Theodore Roosevelt entrasse in carica nel 1901, la gente chiamava la Casa Bianca l’edificio il Palazzo del Presidente, la Casa del Presidente e il Palazzo Esecutivo. Roosevelt la chiamò ufficialmente Casa Bianca.
Ma Theodore Roosevelt non è stato l’unico presidente a inventare una nuova espressione. A Martin Van Buren, l’ottavo presidente, volte viene attribuito il merito di aver creato l’espressione “OK”. Van Buren era di Kinderhook, New York. Durante la sua campagna, i club Old Kinderhook (O.K.) si sono formati per sostenere il presidente. Più tardi “OK” è venuto a significare “tutto bene”.

I Roosevelt, famiglia di Presidenti viaggiatori
Sempre Teddy Roosevelt ha un altro primato: è stato il primo presidente a viaggiare in macchina mentre era in carica. Mentre il suo quinto cugino e il 32esimo presidente, Franklin Delano Roosevelt, è stato il primo a viaggiare su un aereo.

Prima della Casa Bianca…
Molti presidenti hanno avuto “altre” carriere prima di entrare alla Casa Bianca. Jimmy Carter era un coltivatore di arachidi, Ronald Reagan era una famosa star del cinema. Abraham Lincoln, il sedicesimo presidente, costruiva recinisioni in ferro mentre Andrew Johnson, il diciassettesimo presidente degli Stati Uniti, era un sarto. Infine Harry Truman, era un rappresentante che si occupava di abbigliamento e accessori da uomo, in particolare cappelli.

Una volta in carica…
Il Presidente può schierare le truppe su territori stranieri, ma non può dichiarare guerra. In quanto comandante in capo delle forze armate, il presidente può movimentare i soldati per aiutare altri paesi in guerra o per soccorrere i paesi in crisi. Ma per combattere in nome degli Stati Uniti serve il via libera del Congresso.

Il presidente può lanciare un missile nucleare. I codici di lancio delle testate nucleari seguono il presidente ovunque nell’ormai famosa valigetta meglio nota come la football. I codici sono stampati su una scheda di plastica nota come “il biscotto” e il presidente è l’unica persona che può autorizzare l’uso di armi nucleari. Serve anche l’ok del Vicepresidente che di fatto non dà un ordine ma semplicemente conferma che il Presidente lo ha dato. Una specie di doppio Check prima di fare danni irreparabili. Se per qualche ragione non può farlo, questo dovere tocca al vice presidente. Contrariamente alla fiction la valigetta nucleare non contiene bottoni e pulsanti, ma come detto codici e dossier dettagliati (e sempre aggiornati).

Il presidente può concedere la grazia o proroghe per i condannati per reati federali, come indicato dall’articolo II della Costituzione. Ma non può perdonare se stesso… in caso di impeachment. Nixon infatti, condannato per impeachment, fu perdonato dal successore Gerald Ford. Il giorno prima del Ringraziamento grazia anche un tacchino.

Il presidente può esprimere (quasi) qualsiasi desiderio, a tutte le ore.
L’ufficio esecutivo del presidente impiega circa 4.000 persone, tra cui un fioraio capo (con squadra), un pasticcere specializzato, uno o più personal trainer, e un calligrafo capo. La maggior parte del personale è a disposizione 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.

In viaggio
Il Presidente viaggia dentro “la bestia”. La limousine presidenziale sembra essere una semplice Cadillac ma è in realtà la «La Bestia». Il mezzo è come un bunker su ruote, equipaggiato sin nei minimi particolari. L’armatura è unica nel suo genere e, oltre alla protezione esterna, l’interno è sigillato per preservare il presidente da un possibile attacco con i gas. E poi conserva pure una scorta del suo sangue in caso di necessità.
Se invece si muove via aria allora il Presidente salirà sull’Air Force One, probabilmente l’areo più famoso della storia che contiene di tutto, da una suite per il presidente a un ‘area dedicata ai giornalisti passando per due cucine in gradi di preparare 100 pasti contemporaneamente. A bordo è possibile trovare anche un tavolo operatorio ed una fornitissima farmacia. Durante il suo mandato, George W. Bush fece installare un tapis roulant per la pratica sportiva nell’Air Force One. In ogni volo è presente un medico. Esiste anche l’Air force Two, si tratta di qualsiasi velivolo ospiti il Vice Presidente degli USA o il segretario di Stato.