Non è nuovo il rapporto di amore che c’è tra la Duchessa di Cornovaglia Camilla Parker Bowles e i libri. La futura Regina – soprattutto in questo periodo così difficile – non ha mai perso occasione per sottolineare quanto importante sia una politica del libro e della lettura diffusa e ben radicata sul territorio.
Durante il primo lockdown aveva detto: «Quando siamo isolati dalle persone che amiamo, molti di noi trovano conforto nella lettura», la scorsa estate aveva suggerito la lettura di un classico di Alexandre Dumas: La collana della regina e come succede ogni anno, almeno da quando è entrata nelle grazie di Sua Maestà, è lei a scrivere ai vincitori del Booker Prize 2020. Sempre in estate aveva fatto notizia la sua voglia di congratularsi con un bambino di 8 anni che aveva letto ben 50 libri nel lockdown e venerdì prossimo lancerà il suo personale book club con tanto di logo reale (una C sormontata da una corona).

Si chiamerà The Reading Room e sarà una comunità online (su Instagram) dove Camilla darà consigli di lettura e c’è già chi calcola – basandosi sugli impatti delle precedenti dichiarazioni letterarie della Duchessa – che il suo club del libro digitale frutterà un incremento delle vendite del 200% per tutti i libri che verranno citati.
Appassionata di Charles Dickens, dei gialli di Susan Hill (il detective Simon Serrailer) il primo titolo che presenterà su The Reading Room sarà Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo di Charlie Mackesy, edito in Italia da Salani.