Saranno tre i volumi disponibili in edicola questo mese per gli appassionati di fantascienza e per i collezionisti della collana Urania.
Nella serie ammiraglia arriva Anatomik di Serge Brussolo.
Kurt Angstrom è morto. Ma questo non gli impedisce di essere impiegato come spia dalla terribile Anatomik Biotech, un’azienda che, sotto la copertura di fornitrice di protesi bioniche, mira in realtà al controllo globale.
Chuck Ozzborn, un vero duro del Montana, è un reduce della guerra contro il Cartello Globale di Cozatalpa, che ha messo in ginocchio l’America, costringendola ad accettare la libera, anzi obbligatoria, circolazione delle droghe nel territorio degli Stati Uniti, e il governo fantoccio “degli eunuchi”. Sua figlia Peggy Lee Ozzborn, alias Willa N., lavora per la Anatomik fornendo biografie fittizie agli spettri-spia, per aiutarli a combattere l’ansia da amnesia che affligge inesorabilmente gli ectoplasmi, trasformandoli lentamente in poltergeist.
Per di più, la Terra è sotto attacco: tempeste di fulmini, forse provenienti dallo spazio, si stanno abbattendo su tutti i cimiteri del pianeta, risvegliando i fantasmi dei morti che, desiderando un corpo, non trovano di meglio che i corpi dei viventi come loro nuova dimora.
Nella collana Urania Collezione ecco Starman Jones di Robert A. Heinlein.
In un mondo in cui tutti i mestieri sono regolati da un rigido sistema di glide, il sogno del giovane Max Jones di volare tra le stelle sembra destinato a restare tale.
Alla morte del padre, il ragazzo si rassegna a mandare avanti la fattoria di famiglia sull’Altopiano d’Ozark, ma la decisione della matrigna di risposarsi gli fa cambiare idea, facendogli decidere di fuggire di casa.
Grazie alla sua tenacia e alla prodigiosa memoria di cui è dotato, Max memorizza le pagine del manuale per Astrogatori che gli ha lasciato in eredità suo zio e, nonostante i mille ostacoli sul cammino, riesce a imbarcarsi sulla Asgard. Inizia così la più grande avventura della sua vita.
Sulla nave spaziale Max farà la conoscenza di Ellie, una giovane passeggera che ha per animale domestico un aracnide parlante, oltre a una serie di personaggi indimenticabili, insieme a cui viaggerà tra le colonie umane sperdute nel cosmo, fino a raggiungere un remoto e misterioso pianeta abitato da centauri senzienti.
Il sogno di Max di viaggiare nello spazio sembra essersi realizzato: ora il difficile sarà tornare a casa e farlo tutto d’un pezzo.
Da questo numero, Urania Jumbo diventa un appuntamento mensile, e il romanzo scelto per questa particolare uscita è Naila di Mondo9 di Dario Tonani.
Mondo9 è un mondo arido e spietato, i cui mari di sabbia, infetti e letali, sono solcati da maestosi vascelli senzienti, grandi come incrociatori o addirittura portaerei, in grado di cambiare sesso e persino di accoppiarsi fra loro.
Naila, cresciuta e diventata capitano della baleniera Syraq, è l’unica donna a essere mai ascesa al ruolo di comando di una nave in un mondo dominato dagli uomini.
Il suo destino, quello del figlio che porta in grembo, e quello della Syraq, si legheranno indissolubilmente alla Grande Onda, un micidiale tsunami che secondo le profezie sta per abbattersi sul pianeta.