La strada di casa di Kent Haruf, pubblicato in Italia da NN Editori, ha vinto la nona edizione della Classifica di Qualità, promossa da La Lettura, l’approfondimento settimanale del Corriere della Sera.
Il romanzo, pubblicato nella traduzione di Fabio Cremonesi, è tutto giocato su due personaggi che si scambiano i ruoli: Jack che dopo alcuni anni di latitanza torna ad Holt, dove è nato e cresciuto, e Jessie, sua moglie, che ad Holt ci è stata portata.
La strada di casa, edito negli Stati Uniti nel 1990, è il secondo romanzo scritto da Haruf, morto nel 2014, e conclude la pubblicazione in Italia della sua intera opera, curata da NN Editore.
Nonostante la pandemia, che ha condizionato non poco tempi e modalità di uscita delle novità editoriali, quella del 2020 è un’edizione da record sia per quanto riguarda i votanti, che per il numero dei titoli votati. I partecipanti che, su invito della redazione hanno espresso i loro voti sono stati 340, contro i 317 dello scorso anno. In base alle preferenze espresse viene stilata la classifica di qualità: i titoli votati sono stati in totale 494, mentre nel 2019 furono 441.
La Top Ten e la graduatoria completa dei quasi cinquecento libri votati saranno pubblicate sul numero 473 de La Lettura, che arriverà in edicola domenica prossima, 20 dicembre, in allegato con il Corriere della Sera.
Oltre alle Classifiche, saranno riportati, in ordine alfabetico, anche i nomi di tutti i giurati che hanno preso parte alla votazione.
Il nome di Haruf si aggiunge nell’albo d’oro a quello di coloro che si sono imposti nelle precedenti edizioni, seguendo il vincitore dello scorso anno, Sandro Veronesi, con Il colibrì.