Torna “OSTia STorie”, il premio letterario per i bambini del X Municipio di Roma

Dopo il successo della prima edizione, torna OSTia STorie, il concorso di fiabe per bambini e ragazzi del X Municipio di Roma, promosso dall’Associazione Fiaba-So-fando, in collaborazione con la Libreria Sognalibri di Ostia, e in partnership con la casa editrice Sinnos.

Il tema di quest’anno è molto evocativo: Quando le statue presero vita e arrivarono…

Di quali statue si tratta? Come hanno preso vita? Cosa faranno? E dove andranno? Anzi, dove arriveranno?

OSTia STorie è un invito a lasciarsi guidare dalla fantasia dei bambini e a vedere il mondo con i loro occhi incantati.

In compagnia di Marzio, la mascotte del Premio, i bambini potranno viaggiare avanti e indietro nel tempo, alla scoperta di nuovi angoli del territorio da visitare.
Il X Municipio, infatti, è ricco di siti archeologici risalenti all’età romana, come gli Scavi di Ostia Antica o la Villa di Plinio.

Il premio sarà articolato in tre categorie: nella prima, i bambini di età compresa dai 3 ai 6 anni potranno partecipare presentando un elaborato grafico di gruppo; nella seconda, riservata ai bambini dai 7 ai 10 anni, l’elaborato di gruppo dovrà essere scritto, mentre nella terza, riservata a partecipanti dagli 11 ai 13 anni, l’elaborato sarà scritto ma individuale.

Tutte le opere, sia grafiche/pittoriche che testuali, devono essere inedite e devono avere un titolo: per le prime, è possibile realizzarle con l’ausilio di qualunque tecnica artistica, anche combinate tra loro. Gli elaborati scritti, invece, non dovranno superare la lunghezza delle 4 pagine.

Il termine per la presentazione delle opere è fissato al 5 maggio, e un mese dopo, il 5 giugno ci sarà la premiazione dei vincitori.

La partecipazione è gratuita.

Il regolamento e il modulo per la partecipazione sono scaricabili QUI.