Sono tre i volumi disponibili in edicola questo mese per gli appassionati di fantascienza e per i collezionisti della collana Urania.
Nella serie ammiraglia di Urania ecco Rex Tremendae Maiestatis di Valerio Evangelisti.
Anno Domini 1372: Nicolas Eymerich si reca al sud sule tracce del suo mortale nemico.
Dopo essere stato ritrovato impiccato in un convento di Barcellona, il cadavere dell’alchimista Ramòn de Tàrrega è scomparso, e l’uomo è stato avvistato in Sicilia.
Ma nelle terre di Trinacria imperversano misteriosi fenomeni che terrorizzano gli abitanti del luogo: antichi dischi volanti, feroci giganti cannibali, simili ai Lestregoni delle antiche leggende, e inquietanti neonati deformi, sullo sfondo di un’antica lotta fra fazioni baronali.
Queste nuove minacce, unite a un’infame profezia sul suo destino, metteranno alla prova il celebre Inquisitore, che dovrà ricorrere a tutta la propria lucida crudeltà per ripristinare l’equilibrio tra le forze dell’ordine e quelle del caos, e preservare così la Cristianità.
Nel numero 215 di Urania Collezione c’è Oltre l’invisibile di Clifford D. Simak.
Dopo vent’anni dalla partenza per una missione in cui è stato dato per morto, Asher Sutton fa ritorno sulla Terra con nuove, strane facoltà, pilotando una nave spaziale così danneggiata da chiedersi come abbia fatto a volare.
La nave era diretta verso 61 Cygni, l’unico sistema stellare ancora inviolato dell’impero galattico, per via della schermatura impenetrabile che lo avvolge.
Starà ad Asher investigare sull’enigma del misterioso volume, un oggetto venuto dal futuro, destinato a rivoluzionare i rapporti tra umani e androidi e le sorti dell’intera Galassia. Ma la sua missione non sarà facile, dato che c’è chi vuole ucciderlo.
Dicembre è il mese del Millemondi numero 88, che contiene la seconda parte dell’antologia raccolta sotto il titolo di Infiniti Universi.
Si tratta della seconda parte della Year’s Best Science Fiction, la raccolta antologica più premiata, a cura dello stimatissimo e compianto Gardner Dozois, nella sua trentacinquesima e ultima edizione.
Le più abili penne della fantascienza anglosassone ci porteranno a spasso tra gli infiniti universi, nell’ultimo capitolo della fortunata serie inaugurata nel 1984.
La raccolta, suddivisa come di consueto in tre volumi, ha visto la sua prima uscita a marzo di quest’anno, mentre la terza parte uscirà nella primavera del 2021.
In questo secondo volume sono raccolti dodici racconti firmati da, tra gli altri, Jain Fenn, Greg Egan, Kelly Jennings e Sean McMullen.