Da quando la mamma non c’è più, Rebecca ha un eroe: il suo papà. È alto, premuroso e intelligente e incanta tutti con i suoi giochi di prestigio. Inoltre è forte e coraggioso, niente gli fa paura. Tranne gli Stranieri, soprattutto quelli con la pelle nera.
Anche se lui non glielo ha mai confidato, lei lo ha capito e siccome lo ama, è triste per lui. Ha provato a guarirlo da questa malattia immaginaria, ma nessuna cura ha funzionato. Il papà continua a credere che siano tanti, troppi, diversi e che parlino una lingua incomprensibile.
Rafik Schami dimostra ancora una volta che sa fare magie con le parole. Le illustrazioni di Ole Könnecke, che ricordano i fumetti, aggiungono arguzia alla storia. Le sue idee sono sorprendenti quanto quelle di Schami. – Andrea Huber, Die Welt
Che fare? Forse la festa di compleanno della sua migliore amica può essere l’occasione per affrontare una volta per tutte il problema?
«Banja è la mia amica del cuore. E viene dalla Tanzania. Sono sempre andata io a giocare da lei, e mi sarebbe piaciuto invitarla qualche volta a casa mia. Ma non volevo che papà si prendesse paura. Un lunedì Banja mi ha invitata alla sua festa di compleanno. Io sola, di tutta la nostra classe»
Una storia delicata e ironica sulla difficoltà degli adulti ad accogliere la diversità. E sulla saggezza dei bambini, che della diversità fanno meraviglia.
Rafik Schami è nato nel 1946 nel quartiere cristiano aramaico di Damasco. Figlio di un fornaio, nel 1971 è stato costretto all’esilio, si è rifugiato in Germania e ha studiato chimica a Heidelberg. Oggi è tra i più noti scrittori di lingua tedesca. I suoi romanzi sono stati tradotti in molte lingue e hanno vinto numerosi premi.
Il lato oscuro dell’amore, pubblicato in Germania nel 2004, è stato per mesi ai vertici della classifica dei best seller. Nel 2018 ha pubblicato La nostalgia di una rondine esiliata, edito in Italia da Garzanti.
Papà non ha più paura degli Stranieri (grazie a me)
di Rafik Schami
illustrazioni di Ole Könnecke
traduzione di Chiara Belliti
pag. 30
€15,80
Dai 5 anni