Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo messaggio che il Centro per il libro e la lettura invia a tutti gli insegnanti.
In questo anno scolastico così complesso e difficile, Libriamoci vuole essere al vostro fianco agevolando in ogni modo possibile il vostro lavoro e continuando a offrire a tutti gli alunni occasioni di incontro e confronto con storie e protagonisti, superando ogni ostacolo! Per questo la campagna vi invita a realizzare letture nelle classi anche a distanza, in collegamento digitale, mettendovi a disposizione un ricco parterre di volontari pronti a vincere ogni confinamento e a dar voce a libri ed emozioni.
Se siete interessati a ospitare uno dei nostri volontari non dovete far altro che compilare questo modulo (entro l’8 novembre) e la segreteria organizzativa si attiverà per mettervi in contatto con uno o più lettori: quest’anno, proprio grazie al digitale, sarà più facile esaudire tutte le richieste, in ogni territorio.
Ricordiamo, infine, che per partecipare alla campagna occorre registrarsi alla banca dati sul sito ufficiale Libriamociascuola.it e inserire le proprie iniziative (incluse quelle con volontari inviati dal Centro per il libro e la lettura): è disponibile un video tutorial che guida nella compilazione dei vari campi e per ulteriori indicazioni è possibile consultare le FAQ. Dall’area download, inoltre, è possibile scaricare la locandina personalizzabile e il segnalibro di Libriamoci. Per le letture realizzate a distanza in digitale occorre specificare che si tratta di un “Evento web” mettendo una spunta nell’apposita casella.
Come sempre, potete registrare gli eventi sino all’ultimo giorno della campagna. Dopo la convalida delle iniziative inserite, sarà possibile scaricare dall’area utente in banca dati l’attestato ufficiale di partecipazione.
QUI è possibile leggere la lettera ufficiale di invito ad aderire a Libriamoci firmata dal direttore del Centro per il libro e la lettura Angelo Piero Cappello.
Aspettiamo le vostre iniziative! Buon lavoro e a presto!