Bookish libreria è una libreria indipendente che rappresenta un punto di riferimento per lettori e cittadini. Una libreria pensata con la porta aperta, pronta ad accogliere idee e desideri dei lettori. Nonostante gli spazi limitati, la libreria ha svolto nel tempo presentazioni, corsi di formazione e incontri con autori, momenti di lettura collettiva e confronto.
Con la stessa attitudine viene in questi giorni presentato il progetto “Un quartiere per libreria” insieme a Brancaleone e Astracult, in cui ora lo spazio della libreria ha la possibilità di “invadere” pacificamente e festosamente gli spazi del territorio e i vostri schermi, a maggior ragione con le limitazioni imposte per rispondere all’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19.
Di cosa si tratta
Fino a dicembre in maniera diffusa nel III Municipio di Roma e in diretta Streaming sarà possibile partecipare a una serie di iniziative.
Il ricco programma prevede: un laboratorio di scrittura creativa, un workshop di editing, la rubrica Book to film a cura di Astracult, Viaggio nel sol levante: Ciclo di incontri sul Giappone, Gruppo di lettura: «Migrazioni» in collaborazione con la biblioteca Ennio Flaiano, Il Richiamo di Cthulhu: il gioco di ruolo ispirato ai libri di H.P. Lovecraft, Scrittura e comicità: come si fa a far ridere?
Una libreria con la porta aperta che invade il territorio
Bookish libreria è una libreria indipendente che rappresenta un punto di riferimento per i lettori e cittadini. Una libreria pensata con la porta aperta, pronta ad accogliere idee e desideri dei lettori. Nonostante gli spazi limitati della libreria ha svolto presentazioni, corsi di formazioni e incontri con autori, momenti di lettura collettiva e confronto. La stessa attitudine viene presentata in questo progetto insieme a Brancaleone e Astracult, e si rispecchia nel programma ma con un’ambizione in più: ora lo spazio della libreria ha la possibilità di “invadere” pacificamente e festosamente gli spazi del territorio e i vostri schermi, a maggior ragione con le limitazioni imposte per rispondere all’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 – ha dichiarato Giorgia Sallusti ideatrice dell’iniziativa e proprietaria della libreria Bookish.
Tutti gli eventi e i corsi sono ad accesso gratuito, e in linea con le disposizioni sanitarie saranno online.
Per info, iscrizioni e prenotazioni:
info@bookishlibreria.com