“Scuola 1” ce la fa: parte il tempo pieno tra Karate Kid e cancelli perduti

di Paola Turco

Ce l’ha fatta. Scuola 1 ce l’ha fatta.
Dopo mesi di:
“Pare stiano costruendo una TENDOSTRUTTURA”
“No, si dice TENSOSTRUTTURA”
“Vabbè, na tenda”
“No, non è una tenda. È un container come quello dei terremotati”
“No, è meglio dai retta”
“Ah quindi non fanno lezioni nelle roulotte come aveva detto il papà di un bambino di Scuola 2?”
“E mo’ che c’entra Scuola 2 se la TENDO…TENSO… vabbè, quella, sta a Scuola 1???”

Dopo mesi di:
“Hanno iniziato i lavori” con foto materiali allegata.
“I lavori se so’ fermati” con foto materiali assemblati allegata.
“Ci siamo! Finiscono tra due giorni!”
“Noooo, due SETTIMANE, non due giorni”
“Due giorni ti dico!”
“Macché, si sono bloccati” con ari-foto dei materiali assemblati allegata.

Dopo settimane di:
“Il 14 parte il tempo pieno!”
“Il 14 no, dove l’hai sentito? Io so che parte il 18”
“Se tutto va bene il 19”
“Il 25. Parte il 25”
“Ma è domenica”
“E vabbè lunedì 26”
“Secondo me il 2 novembre”
“Eeeeee… mo’, che esagerata!”

Dopo giorni di:
“La mamma di Tizio ha detto alla mamma di Caio che oggi hanno inaugurato la TEND-TENS… la struttura!”
“Inaugurato?! Ma se non è finita!”
“È finita invece! Stanno aspettando Acea”
“Le fogne. Stanno aspettando le fogne”
“Eccerto, la inaugurano coi regazzini ancora fuori. Bravi, non c’è che dire”

Dopo ore di:
“Il tempo pieno parte mercoledì! Almeno, così sembra”
“Eh ma martedì parla Conte”
“Ecco perché dicono che parte mercoledì, perché sanno che chiudono tutto!”

Ci pensa lei, nuovamente, a grande richiesta, a diradare ogni dubbio: la Dirigente 1.
“Gentili Genitori,
comunico che mercoledì 4 novembre parte il tempo pieno. In tale occasione le classi ABCDE e FG saranno collocate nella tensostruttura (“allora hai visto che si dice così???”). Queste classi entreranno tra le 8.15 e le 8.30 dall’ingresso laterale (leggi: stradina sterrata inerpicata tra i parchi, che Heidi ce fa un baffo) e usciranno da lì: ABCD alle 16.20; FG alle 16.25.
Le classi HILMNOPQRS invece entrano allo stesso orario di ABCDEFG ma: HILMN dal cancello grande; OPQRS dal cancelletto pedonale e usciranno rispettivamente: HIL tra le 16.10 e le 16.20 (e mo’ che vordì “Tra”?! Devo arrivare a e 20 o a 30??), MN tra le 16.20 e le 16.30; OPQRS tra le 16.25 e le 16.30, come da mappa allegata”.

Mappa.
E mentre stai lì a rigirarti tra le mani il tablet con la mappa della “caccia al cancello”, mentre incroci orari e collocazioni realizzando che, dannazione, Figlio 1 e Figlio 2 usciranno IN CONTEMPORANEA da Scuola 1 e Scuola 2 (Dai, Paola, ci sei già passata a inizio anno. Sono corbellerieh per te! E poi, Scuola 2 ancora fa il tempo ridotto. Per poco, ma lo fa), la chat genitori si anima. Fermenta. E torna lei, la guest star: La RAPPRESENTANTE DI CLASSE.
Ore 20.00
“Cari genitori, per domani i ragazzi devono portare Italiano Storia e Geografia”
Ore 20.10:
“Rettifico: Le maestre dicono che la E fa storia, geografia e Inglese. La B Matematica e Educazione Civica”
Ore 20.30:
“Cari genitori, giacché Maestra B e Maestra E mi hanno dato informazioni contrastanti, questo l’orario per domani: sezione B: Musica, Arte e Scienze; sezione E: Italiano (portare i libri previsti per il venerdì), Inglese e Matematica”.

E tu stai lì, ad ogni trillo di smartphone a declamare a Figlio 1 le materie dell’indomani, con Figlio 1 che mette in scena la nuova versione di Karate Kid con “metti il libro, togli il libro” decidendo arbitrariamente cosa portare e cosa no. Lo guardi e respiri la tanto agognata aria di nuova normalità.