Gli Urania di Agosto: due volumi in uscita in questo mese

urania

Sono due i volumi disponibili in edicola questo mese per gli appassionati di fantascienza e per i collezionisti della collana Urania.

Per la serie ammiraglia ecco Avorio – Una leggenda del passato e del futuro di Mike Resnick, un romanzo mosaico, dove la storia si dispiega attraverso una serie di appassionati racconti.

È l’anno 6303 dell’EG (Era Galattica) e Duncan Rojas, capo ricercatore per la Brexton Record, riceve una visita quanto mai inaspettata. Un uomo alto più di due metri, Bukoba Mandaka, ultimo discendente dei guerrieri Masai, è alla ricerca di un cimelio perduto oltre sei millenni prima: le zanne dell’Elefante del Kilimangiaro, il trofeo di caccia più grande dell’antico pianeta Terra
La caccia all’avorio si rivela ben presto un rompicapo appassionante, che porta la ricerca di Rojas a toccare i luoghi più remoti della Galassia e le epoche più disparate dell’Universo Birthright.
Ma tra i pezzi del puzzle si cela un mistero ancora più intrigante: la vera natura della relazione di Mandaka con le zanne del possente animale, legato in qualche strano, incomprensibile modo alla sorte del popolo Masai.

Nella collana Urania Collezione, invece, ecco Tre millimetri al giorno, di Richard Matheson.

La vita di Scott Carey non è più la stessa da quando, in seguito alla collisione con una nube radioattiva, ha iniziato a rimpicciolirsi di tre millimetri al giorno. E se all’inizio a sbiadire inesorabilmente è il suo ruolo di padre e marito, ben presto Scott si rende conto di come sia la sopravvivenza stessa a diventare giorno dopo giorno sempre più difficoltosa. L’ansia cresce di pari passo alla diminuzione di statura: a ogni mostruoso ragno che incontra sul proprio cammino, a ogni gradino troppo grande, in quelle che diventano le sfide sempre più insormontabili di un processo inesorabile. Cosa succederà quando avrà raggiunto gli zero millimetri? Scomparirà per sempre, o forse esiste qualcosa di ancor più piccolo oltre lo zero?