La realtà è un puzzle e metterne insieme i pezzi può essere un gioco appassionante. Fare divulgazione significa proprio questo: approcciarsi al mondo con curiosità e spirito di condivisione per decifrare il disegno delle cose, illuminandone un frammento dopo l’altro. Dal 24 al 27 settembre 2020 la prima edizione di SPIEGAMELO! Festival della Divulgazione animerà Salsomaggiore Terme e il suo territorio con incontri, laboratori e workshop all’insegna della conoscenza e della diffusione culturale. L’evento è sostenuto dal Comune di Salsomaggiore Terme che, con il festival diffuso @cqueChePassione di cui SPIEGAMELO! fa parte, partecipa a Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21.
In questo primo anno il tema portante dell’evento sarà l’acqua – elemento caratterizzante per la città di Salsomaggiore Terme – e tutto ciò di cui è metafora. Base della vita, questa risorsa fondamentale da sempre affascina gli esseri umani, diventando veicolo metaforico di significati ulteriori. Partendo dal ruolo reale e simbolico dell’elemento nella coltivazione della conoscenza, in occasione di SPIEGAMELO!, l’acqua sarà al centro della riflessione dei numerosi partecipanti. Al tema è dedicata anche la locandina firmata, per questa prima edizione, dall’illustratore di fama internazionale Joey Guidone.
SPIEGAMELO! vedrà la partecipazione di tantissimi ospiti che animeranno le quattro giornate tenendo incontri e laboratori nelle diverse zone della città di Salsomaggiore Terme: dal centro storico ai parchi, fino al nuovo Polo Museale Millepioppi, centro culturale aperto alla collettività.
Nelle quattro giornate si analizzerà la fluidità della lingua italiana con Vera Gheno e Tegamini; si parlerà di sport con i giornalisti della redazione di Bidon Magazine che racconteranno il ciclismo attraverso le storie di una borraccia; con Edoardo Borromeo si discuterà di cambiamento climatico a partire dal suo libro Oro blu; con Marco Frittella parleremo di economia circolare. Questo e molto altro nel programma di SPIEGAMELO! Festival della Divulgazione che vedrà come ospite anche il cantante Stefano Belisari, in arte Elio.
Il programma sarà articolato in momenti diversi coinvolgendo così un pubblico variegato per interesse ed età. Una buona parte degli eventi sarà dedicata anche agli incontri per bambini e scuole. Proprio il giovane pubblico sarà al centro del gioco letterario lanciato in apertura del Festival. Con Scrivimelo!, questo il nome del gioco, gli studenti delle scuole elementari e medie saranno chiamati a immaginare la città del futuro, mentre per le scuole superiori saranno organizzati incontri dedicati al graphic journalism.
Tutte le informazioni e il programma si possono trovare sito web http://www.spiegamelo.it e sul sito istituzionale http://www.visitsalsomaggiore.it.
Gli eventi saranno fruibili gratuitamente previa prenotazione.
SPIEGAMELO! Festival è un progetto che Daniela Ravanetti e Federico Vergari hanno pensato con il supporto operativo dell’Associazione Salso Coworking. Lo ha sposato e lo sostiene la città di Salsomaggiore Terme che lo ha inserito nella proposta del festival diffuso @cqueChePassione. L’evento è inserito nel calendario di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21. L’evento si svolge sotto gli auspici del Centro per il Libro e la Lettura.