Quali risvegli? Dal 30 aprile al 3 maggio torna Risvegli all’Università di Padova 

La natura e la scienza, la poesia e la musica, il dialogo e la riflessione, il dubbio e il gioco. Sono alcuni dei tasselli che dal 30 aprile al 3 maggio andranno a comporre il mosaico di Risvegli, il festival di primavera organizzato dall’Orto Botanico dell’Università di Padova e inserito nel percorso #loading800 per le celebrazioni dell’Ottocentenario dalla fondazione dell’Ateneo patavino, di cui Ex Libris cura la comunicazione e le attività di public e media relations nel triennio 2020-2022.
Giunto alla sua quinta edizione, Risvegli racconterà i tempi che stiamo attraversando attraverso una serie di appuntamenti online idealmente collegati da una domanda, filo conduttore degli appuntamenti: Quali risvegli?

 

A rispondere saranno protagonisti di primo piano del mondo scientifico e culturale come il biologo premio Pulitzer Jared Diamond, lo scrittore Paolo Giordano, il filosofo ed evoluzionista Telmo Pievani, le voci della poesia italiana contemporanea Franco Arminio, Mariangela Gualtieri, Valerio Magrelli e Patrizia Valduga e molti altri personaggi di spicco del mondo accademico, giornalistico e della ricerca. Infine, completeranno il quadro iniziative speciali pensate per ragazzi, bambini e famiglie e una speciale maratona musicale, Pansodia, lunga 24 ore e trasmessa in coincidenza con la nona Giornata Internazionale del Jazz dell’UNESCO sul canale Youtube dell’Università di Padova.

Qui il programma completo.