Quest’anno, in occasione del Natale, il Salone Internazionale del Libro di Torino anticipa al 6 dicembre l’apertura della biglietteria online.
Un invito a regalarsi e a regalare il Salone per Natale, la strenna perfetta per i sostenitori della cultura, per gli amanti dei libri e della letteratura.
Ma non solo, perché a Torino c’è aria di Salone anche in libreria: dal 6 dicembre 2019 al 31 gennaio 2020, nelle librerie COLTI – Consorzio Librerie Torinesi Indipendenti aderenti all’iniziativa, saranno in vendita i biglietti a prezzo ridotto – € 8 invece di € 10 – e in un packaging speciale realizzato per l’occasione.
Ecco le librerie in cui puoi comprare il tuo biglietto per il Salone 2020
Libreria Fontana (via San Francesco d’Assisi 18/h); Comunardi (via Bogino 2/b); Diorama Kid’s (via Crevacuore 14); Casa delle note (via Luigi Salvatore Cherubini, 8/a); La gang del pensiero (corso Telesio 9); La tana di Chiaralice (via Roma 36, Almese – Torino); L’angolo Manzoni (via Cernaia 36/d); Gulliver (via Boston 30); Maramay (via Cercenasco 9); Luna’s Torta (via Belfiore 50); La farfalla di Snipe (via Giulia di Barolo 20); La montagna (via Sacchi 28 bis); Donostia (via Monginevro 85/a); Il Ponte sulla Dora (via Pisa 46); Il Bardotto (via Giolitti 18/a); Libreria Therese (corso Belgio 49 bis\a); La libreria dei ragazzi (via Stampatori 21).
Oltre all’acquisto “fisico” in libreria sono già state aperte le biglietterie online. I prezzi per un singolo ingresso variano da 10 euro (biglietto intero) a a 8 euro ( ridotto 7-26 anni e over 65). 25 euro è il costo di un abbonamento per tutti i 5 giorni.
Appuntamento quindi dal 14 al 18 maggio 2020 quando a Torino si daranno appuntamento oltre 1.200 editori, che insieme formeranno una libreria di 63.000 mq. Ma il Salone è anche un incredibile festival culturale con più di 1.200 ospiti da tutto il mondo, pensato per i professionisti dell’editoria, per i giovani, bambini e bambine, ragazze e ragazzi, per gli insegnanti e gli studenti.
Un’ottima idea da mettere sotto l’albero!