Milano ha più lettori della media italiana, 64% contro 56% (chi legge almeno un libro in 12 mesi, compresi ebook e audiolibri, tra i maggiori di 14 anni), e soprattutto più lettori in digitale (e-book […]

Milano ha più lettori della media italiana, 64% contro 56% (chi legge almeno un libro in 12 mesi, compresi ebook e audiolibri, tra i maggiori di 14 anni), e soprattutto più lettori in digitale (e-book […]
#ioleggoperché è alle porte con la sua edizione record: sono 3.410.023 gli alunni coinvolti, 20.388 le scuole iscritte (circa il 35% delle scuole italiane) e 2.743 le librerie aderenti alla grande iniziativa sociale che ha portato nelle biblioteche scolastiche italiane 1 […]
Nei giorni scorsi avevamo affrontato quello che oggi viene definito come il problema della carta, che sta rischiando di modificare pesantemente il futuro dell’editoria italiana e mondiale. A tornare sul tema è stato anche Ricardo […]
Cresce il mercato del libro nei primi sei mesi dell’anno. E cresce in tutti i canali di vendita, con qualche difficoltà ancora per la grande distribuzione organizzata, e in tutti i generi. Secondo l’analisi dell’ufficio […]
Non c’è ancora un’Europa unita quando parliamo di statistiche sul mondo dei libri: dai dati sulla lettura a quelli sulle traduzioni, ogni Paese conduce indagini in maniera autonoma, rendendo così difficile l’analisi complessiva delle tendenze. […]
Cambiano i consumi culturali ai tempi di Covid-19 e il digitale (canali, eventi, prodotti) si impone nel mondo del libro. È quanto emerge da tre indagini presentate lo scorso 21 giugno, in un evento organizzato da BookCity Milano, […]
Nella fascia d’età 0-14 anni i lettori sono il 77%, contro il 61% della popolazione adulta (persone di più di 14 anni, dato 2020). Lo spiega la ricerca “Bambini e ragazzi tra libri, app e […]
Alle biblioteche andranno 30 milioni di euro per gli acquisti nelle librerie. La notizia, annunciata dal ministro Franceschini, è stata apprezzata e commentata da Ricardo Levi, presidente dell’Associazione Italiana Editori. “Riservare anche nel 2021 fondi […]
A nome dell’Associazione Italiana Editori, il presidente Ricardo Franco Levi ha firmato la Carta per la libertà di espressione proposta dall’Associazione Tedesca degli Editori e Librai (Börsenverein des Deutschen Buchhandels). La carta è stata presentata […]
Insieme per promuovere l’editoria per bambini e ragazzi in Italia e all’estero e lavorare allo sviluppo di nuovi eventi per l’editoria sul territorio nazionale. L’Associazione Italiana Editori (AIE) e BolognaFiere spa, che già lavorano una […]