Vai al contenuto

Liberementi

Libri Libera Menti
  • Home
  • Rubriche
    • Fantascienza
    • Il Calendario Letterario dell’Avvento
    • LiberiBimbi
    • Liberi Inizi
    • LiberaLibri – Scovati per voi nelle bancarelle
    • Letture Romaniste
    • Letture Sportive
    • Parzialmente nuvoloso
    • Una vita da blogger
  • News
  • Presentazioni
  • Contatti
  • Recensioni
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • Cerca
Home di Mauro GiorginiDic 30, 202012:1530 dicembre 2020
Continua a leggere

2020: quando muoiono le leggende si diventa tutti più adulti

Il 2020 è stato senza dubbio un anno complicato. Tra tutte le difficoltà che abbiamo vissuto, una ci ha portato a vivere un passaggio, volente o nolente, che ci ha fatto diventare improvvisamente più grandi: […]

Home di RedazioneDic 30, 20209:0030 dicembre 2020
Continua a leggere

2020: comandano i brand tech

I marchi del settore tecnologico continuano a dominare le classifiche mondiali BrandIndex anche nel 2020. Otto dei primi dieci marchi globali sono aziende tecnologiche, con le uniche eccezioni di IKEA e Nike. Google è in […]

Home di RedazioneDic 29, 202014:0029 dicembre 2020
Continua a leggere

Covid-19: Come si è scelto il nome del vaccino Pfizer e Biontech.

Fonte: Pharmastar Il vaccino COVID-19 di Pfizer e BioNTech, il primo a entrare in commercio nei Paesi occidentali si chiama Comirnaty che mescola insieme i concetti di comunità, immunità, mRNA e COVID, praticamente tutto ciò […]

Home di RedazioneDic 29, 20209:16
Continua a leggere

Vi racconto il 2020 con le mie Figurine

di Mabel Morri * L’idea delle “figurine” (ritratti in formato “foto di una volta” 10×15) nasce da un percorso di studio per tornare a codici di disegno che era quello con cui, vent’anni fa, avevo […]

Home di RedazioneDic 28, 202014:0028 dicembre 2020
Continua a leggere

Un anno da Liberementi

Inutile girarci attorno o costruire i soliti artifici retorici che ci portiamo dietro a mesi. Il 2020 non ci è piaciuto, sono successe cose brutte e abbiamo tutti – chi in un modo chi in […]

Home di RedazioneDic 28, 20209:0028 dicembre 2020
Continua a leggere

Francesco Costa chiude (per ora) la Newsletter e annuncia il nuovo libro.

Si chiama Tomorrow l’episodio 26 della quarta stagione di Da Costa a Costa, la Newsletter del vicedirettore de Il Post che dal 2015 racconta gli USA e la politica americana. Questo episodio chiude la (lunghissima) […]

Home di RedazioneDic 24, 20208:2524 dicembre 2020
Continua a leggere

Il calendario dell’Avvento letterario: Il consiglio della redazione di Liberementi

Chiudiamo il calendario dell’avvento di Liberementi con il nostro consiglio. E lo facciamo proiettandoci verso il futuro. Nel 2021 vivremo 365 giorni di “anno dantesco” (saranno settecento anni dalla morte del Poeta) e per questo […]

Home di RedazioneDic 23, 202017:0022 dicembre 2020
Continua a leggere

Crescere con lo sport. Da gennaio in libreria: L’opposto.

L’opposto è l’unico giocatore della squadra che ha la licenza di tirare forte ogni palla, è quello che ha più diritto di sbagliare. Francesco vuole sbagliare tutto perché la vita ordinata lo sta uccidendo. Nella […]

Home di RedazioneDic 23, 202014:0022 dicembre 2020
Continua a leggere

I libri del 2020 secondo Barack Obama. Guarda la gallery

In occasione dell’uscita del suo libro, Una terra promessa, Barack Obama ha rilasciato sui suoi canali social un elenco delle sue lettre preferite nel 2020. Si tratta di molti libri non tradotti in italiano, ma […]

Home di RedazioneDic 23, 20209:4023 dicembre 2020
Continua a leggere

Il calendario dell’avvento letterario: il consiglio di Marco Frittella

Il libro che vorrei consigliare è sicuramente quello che ho appena finito di leggere: Alfio Caruso, “Come ricostruimmo l’Italia, 1945-1959”, Neri Pozza 2020. Motivazione: perché abbiamo bisogno di ricordarci di come fu rimessa in piedi […]

Navigazione articoli

Precedente 1 2 3 4 5 6 … 61 Successivo
Blog su WordPress.com.

Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.

Liberementi
Blog su WordPress.com.
Annulla