È LUNEDÌ (E IO NO) #7

Sette giorni di riposo forzato, ma eccoci di nuovo qui con la rubrica che ci ricorda che le cose belle, tipo il fine settimana, poi a un certo punto finiscono.

C’è un ragionamento che mi porto dietro da venerdì scorso. Lo scrittore e direttore del Salone del libro di Torino Nicola Lagioia ha notato come molti siti italiani usino i temi della paura per raccontare la situazione – decisamente rischiosa – tra Russia e Ucraina. Cosa che invece non accade se andiamo a cercare le stesse notizie sui più importanti giornali online del resto del mondo. Non ho una risposta a riguardo, ma faccio mia e ricondivido la riflessione di Lagioia.

Spiegamelo! Il motivo per cui la scorsa settimana non ho scritto questa rubrica è perché ero ancora impegnato nella realizzazione di Spiegamelo! – Festival della divulgazione di Salsomaggiore Terme. L’evento è andato benissimo e vedere che dopo tre faticose edizioni il pubblico inizia ad aspettarti e a conoscerti ripaga tutte le fatiche. Il tema della prossima edizione sarà “Mostri”, un concetto meno didascalico dei precedenti (Acqua, Tempo, Spazio) che ci darà modo di andare a raccontare nuove complessità del mondo che ci circonda. Spero di potervi raccontare qualche novità presto, anche su queste pagine.

Sgarbi. In occasione dei 200 anni dalla morte di Canova su Gente ho intervistato Sgarbi. Incredibile come un personaggio così divisivo diventi una calamita per occhi e orecchie quando inizia a raccontare la sua materia, la storia dell’arte!

Ho anche intervistato Borja Valero che ha radicalmente cambiato vita e oggi vive a Firenze con l’idea di restarci a vita e gioca in Promozione con una squadra che è molto impegnata nel sociale: il Centro Storico Lebowski; una storia che vi consiglio di scoprire.

Nobel per la letteratura. Per la prima volta ho letto (quasi) tutto di un Nobel. I temi toccati dalla Ernaux sono intimi, ma globali e quindi ognuno di noi ci si legge dentro, ritrovandosi (o perdendosi) tra le pieghe delle sue pagine. Per me il suo libro da non perdere è “Guarda le luci, amore mio”.

Libri ricevuti: Calciorama (Hoepli), fumetti vari di D Editore