Da oggi in libreria questo albo illustrato pluripremiato che ci fa scoprire i meravigliosi misteri della geologia.
Cosa ci fanno milioni di ostriche in cima a una montagna? A questa domanda risponde l’ultimo albo illustrato della collana di divulgazione di Camelozampa, dal ieri in libreria. Scritto da Alex Nogués e illustrato da Miren Asiain Lora, Un milione di ostriche in cima alla montagna ha già vinto diversi premi, tra cui la selezione internazionale White Ravens.

Come hanno fatto milioni di ostriche ad arrivare fino alla cima di una montagna? Si sono arrampicate? Sono cadute come la pioggia, trasportate da un uragano? Sono semplicemente un mucchio di pietre che, per puro caso, hanno la forma di un’ostrica? La Terra ha molti segreti da raccontare e questo albo acclamatissimo ci guida alla scoperta di misteri incredibili, custoditi nelle profondità del nostro pianeta da milioni di anni. Rigore scientifico, una narrazione entusiasmante e divertente, raffinate e atmosferiche illustrazioni: Un milione di ostriche in cima alla montagna è un libro per innamorarsi della geologia e delle meraviglie del mondo naturale.
Già tradotto in Canada, Cina, Corea, Francia, Germania, Giappone, Polonia, Taiwan, USA, questo picture book divulgativo ha vinto prestigiosi premi internazionali: White Ravens 2020, Euskadi Literary Work Illustration Award 2020, Junceda Award 2020 – International Category.
