Il podcast del Disagio presenta Toxic, la mini-serie audio su Britney Spears

Esce giovedì 26 agosto la seconda (e ultima) puntata dello speciale podcast dedicato alla vita di Britney, condotto da Valentina Tridente e Cecilia Tanzi su Gli Ascoltabili

Valentina “Vee” Tridente e Cecilia Tanzi sono le host de Il podcast del Disagio, la serie prodotta dalla piattaforma di contenuti audio Gli Ascoltabili (che sviscera le (dis)avventure dei millennials sotto il filtro dello Zodiaco.  La serie torna con uno special in due episodi, Toxic, che racconta l’epopea personale di Britney Spears, tra manipolazioni, morbosità, ascese, cadute, risalite e nuovi crolli.

«Britney Spears è senza dubbio la pop-star più umana di tutte, la meno diva, quella che ha sempre le extension in disordine e lo smalto delle unghie grattato via. Crescendo è sempre stata quella con cui era più facile relazionarmi – spiega Valentina “Vee” Tridente che poi continua: Scoprire che per tutti questi anni le sia stato impedito di vivere la sua vita e prendere le decisioni più semplici riguardo al suo lavoro e la sua salute è a dir poco vergognoso, per non parlare del fatto che con un uomo non sarebbe mai successo. Abbiamo creato questo speciale per fare chiarezza su una questione molto attuale su cui però c’è ancora molta confusione».

Spears, “santa protettrice” della Community del Disagio ha ispirato le due conduttrici a ideare una “scala” con il suo nome, che misura le sfumature del disagio delle nostre azioni e delle nostre vite. Ma se dietro ciò che appare paradossale, nella vita di Britney, si nascondessero ombre ingombranti? Il legame con il padre, sempre più controverso, con gli uomini della sua vita, con i suoi fan stessi possono forse celare la grandezza e la sofferenza dell’ultima, controversa star del pop?

Tridente e Tanzi approfondiscono, ripercorrendo le tappe della biografia di Spears, le luci e le sfumature più dark del suo percorso artistico e professionale, senza rinunciare a uno stile dissacrante ma mai superficiale.

«Quando Vee mi ha chiesto di raccontare la storia di Britney, icona di tutta la nostra infanzia e giovinezza, ho pensato che sarebbe stato interessante vedere la sua vita come una  storia di ribellione che ha per sempre cambiato gli occhi con i quali guardiamo le star e lo showbusiness. E’ stato quasi automatico fare una riflessione sulla morbosità dei riflettori e sulle etichette che le hanno cucito addosso fino al 2007, in cui insieme ai capelli taglia anche quell’immagine di sex symbol, nella quale incastrano sempre noi donne» ci ha detto Cecilia Tanzi.

La mini-serie sarà disponibile su Spreaker, Spotify e Apple Podcasts; maggiori informazioni sul sito www.gliascoltabili.it e sui social network della piattaforma. Clicca qui per ascoltare il primo episodio.