5X5 editori: A Roma si torna a parlare e a comprare libri nelle fiere.

Grazie alla collaborazione tra la libreria indipendente Bookish e il circolo Arci Brancaleone diamo il benvenuto a 5×5 editori, piccola fiera di editoria indipendente: cinque giorni per cinque case editrici indipendenti.

L’Estate Romana Autogestita del Brancaleone si arricchisce di un appuntamento importante e nuovo nel panorama culturale della capitale, a cui parteciperanno editori, autori e lettori. Il Garden dello storico centro sociale di via Levanna si riempirà di momenti di incontro, presentazioni di libri e talk, reading e musica. Il programma di ogni giornata sarà organizzato da una delle case editrici partecipanti alla manifestazione.

Parteciperanno a questa prima edizione 2021, dal 30 giugno al 4 luglio e dalle 18 alle 23, con i loro ricchissimi cataloghi: Minimum Fax, Sur, Racconti edizioni, Effequ, NOT-Nero, che per tutti e cinque i giorni proporranno i propri libri circondati dal giardino accogliente del Brancaleone nel cuore del III Municipio di Roma.

Sono molto felice che 5×5 sia finalmente nata – dichiara Giorgia Sallusti co-fondatrice del Festival e proprietaria della libreria Bookish – Abbiamo lavorato dietro le quinte io come libraia di Bookish, il Brancaleone, che ospita anche la manifestazione, e Astracult che darà un tocco cinematografico alle serate. Bookish, Brancaleone e Astracult sono tre realtà che fanno cultura, spesso insieme, radicate nel territorio – fanno rete, come si dice. Poi ovviamente a noi piacciono i libri, la musica, abbiamo cercato di rendere questa fiera un condensato di cose belle da fare con una birretta in mano, in quello spazio incantevole e accogliente che è il Garden del Brancaleone.

IL PROGRAMMA

Mercoledì 30 giugno: Selezioni musicali a cura di minimum fax

Giovedì 1 luglio: Racconti edizioni presenta Marco Marrucci e il suo ultimo libro Novena insieme a Luciano Funetta; a seguire insieme a Astracult
presenteranno il film La cosa di John Carpenter.

Venerdì 2 luglio: Effequ presenta Domitilla Pirro, Luca Giommoni e Giorgia Sallusti che dialogano sul confine tra letteratura per ragazzi e letteratura per
adulti; selezione musicale a cura di Effequ

Sabato 3 luglio: Bingo delle presentazioni, proiezioni e dj set a cura di NOT-Nero

Domenica 4 luglio: Martina Testa, editor e traduttrice di Sur, dialoga con Irene Graziosi, autrice di Venti.