La terza serata del Festival di Sanremo, la più divertente, quella dedicata a cover e duetti, l’insolito che non ti aspetti che ormai da una decina d’anni regolarmente ci aspettiamo, si apre e si chiude nel segno di Lucio Dalla. Iniziano i Negramaro con un doveroso e didascalico 4 marzo 1943 e finisce Ermal Meta che vince con Caruso insieme alla Napoli Mandolin Orchestra.
Serata molto lunga, ma con molte canzoni e poche chiacchiere. Se a mezzogiorno si dovesse scoprire che è stata la più guardata io forse qualche domanda me la farei. Le prime tre canzoni sono caratterizzate da qualche (troppi) imperfezione fonica tanto che Nesli e Fasma sono costretti a interrompersi e ricantare.
Serata Cover: chi e cosa ci ha colpito
Gli Extraliscio e Toffolo continuano a farci tornare voglia di concertoni e concertini del Primo maggio. Quella sensazione di vino, insalata di riso e scampagnata. Madame porta sul palco i banchi con le rotelle e mette in scena una performance che in 3 minuti dice molte più cose della sua generazione di quante ne abbiamo capite noi in un anno di pandemia. I Maneskin e Manuel Agnelli insieme a Fulminacci, Roy Paci e Lundini vincono la nostra personale classifica, mentre Orietta Berti continua a dimostrare (ma noi lo diciamo da tempo) che ultimi ci arriverete voi! Lo Stato Sociale emoziona col ricordo dei luoghi dello spettacolo chiusi, ma il pezzo è un po’ scarso. Una nota a parte merita la voce registrata e molto stanca di Guccini che arriva sul palco all’inizio dell’esibizione di Irama (Cyrano): applausi per lui. Divertono Michielin e Fedez, ma diciamolo che è lei spinge in avanti il carrozzone e stupiscono i Coma_cose – giudicati ultimi – che riescono a far peggio (e ce ne vuole) pure di Random (penultimo).
Classifica della terza serata
Podio composto da: Ermal Meta, Orietta Berti ed Extraliscio feat. Davide Toffolo.
Seguono: Willie Peyote, Arisa, Måneskin, Annalisa, Max Gazzè, La Rappresentante di Lista
Ghemon, Lo Stato Sociale, IramaGaia, Colapesce Dimartino, Fulminacci, Malika Ayane, Noemi
Madame, Francesco Renga, Fasma, Francesca Michelin e Fedez, Aiello, Bugo, Gio Evan, Random, Coma_Cose.
Sanremo: classifica generale BIG
Anche la serata cover influirà sul risultato finale.
Contrariamente agli altri giorni però Amadeus sul palco svela solo le prime dieci posizioni. Eccole.
