La prima serata è andata. Inizia con Amadeus che entra in scena facendosi il segno della croce e finisce con la banda della polizia sul palco. Fiorello è una spalla che tende a coprire troppo Amadeus e forse sarebbe più onesto parlare di co-conduzione a tutti gli effetti. Alcune gag sono divertenti, altre sono evidenti scarti di Deejay Television o degli anni nei villaggi vacanze. Ibra imbarazzante, Matilda De Angelis per molti è stata una scoperta e in molti se ne innamoreranno. Forse è lei il volto sorprendente della prima serata.
Achille Lauro sono tre anni che non si rinnova e forse dovrebbe iniziare a fare qualcosa di diverso. Belle e preziose le parole per Patrick Zaki.
La classifica della prima sera con i voti della giuria demoscopica dice questo: 1) Annalisa 2) Noemi 3) Fasma 4) Francesca Michielin e Fedez 5) Francesco Renga 6) Arisa 7) Maneskin 8) Max Gazzè 9) Colapesce Dimartino 10) Coma Cose11) Madame 12) Ghemon 13) Aiello
ECCO i voti di Liberementi
Arisa – Potevi fare di più
Orario di esibizione: 21:58
Arisa canta da Arisa una canzone scritta da Gigi D’Alessio in evidente fase revival anni 90 (a Sanremo). Aspetti l’esplosione neomelodica per 2 minuti, ma alla fine ti rassegni e capisci che non arriverà mai. Giudizio banale, ma… poteva fare di più.
La frase: Dove c’era dell’acqua oggi solo vapore/ Potevamo fare di più
Voto: 5,5
Colapesce & Dimartino – Musica leggerissima
Orario di esibizione: 22:07
Si guardano negli occhi come Paola e Chiara. Li ascolti e ti ritrovi a fischiettare “Se mi lasci non vale”. Canzone che crescerà nelle nostre teste con i ripetuti ascolti. Dovendo puntare 1 euro: più premio della critica che primo posto assoluto. Entrano papi ed escono cardinali?
La frase: Metti un po’di musica leggera / perché ho voglia di niente
Voto 8+
Aiello – Ora
Orario di esibizione: 22:18
Suoni nuovi, testo moderno. Ecco spiegato l’ultimo posto della giuria demoscopica. Bello sentire “sesso e ibuprofene” nella stessa frase e in diretta TV, su quel palco.
La frase: “E mi vergogno a dirlo di solito sputo fuoco”
Voto: 7,5
Francesca Michielin e Fedez – Chiamami per nome
Orario di esibizione: 22:34
Forse 6 teste per pensarla, comporla e scriverla sono troppe. In ogni caso fa il suo e spaccherà in radio.
La frase: Prima prosciughiamo il mare/ poi versiamo lacrime/ per poterlo ricolmare
Voto 7+
Max Gazzé e Trifluoperazina Monstery Band – Il farmacista
Orario di esibizione: 23:01
Carina, ma è la versione buonista e democristiana di Depre dei Subsonica: aldol darkene triptizol noan anasclerol valitran serpax vatran…
La frase: Noci, zafferano, lavanda e passiflora/ poi ci mettiamo/ anche del guaranà
Voto: 5
Noemi – Glicine
Orario di esibizione: 23:09
Non decolla mai, ma per chi scrive Noemi è sempre un grande sì. Meriterebbe in ogni caso un volto in più solo per il chiacchiericcio che l’ha accompagnata in questi giorni a causa dei chili persi.
La frase: Siamo soli adesso noi / sopra a un pianeta blu
Voto: 7-
Madame – Voce
Orario di esibizione: 23:40
Lagna in salsa auto-tune. Capisco una parola ogni cinque. C’è sicuramente del genio e sono io un cavolo di boomer.
La frase: In un bosco di me c’è un rumore incessante
Voto 4
Maneskin – Zitti e buoni
Orario di esibizione: 00:00
Con loro inizia un nuovo giorno, ma no, non è una metafora. SBEM BAM BOOM. Applausi a scena aperta. Ci fossero stati un paio di strumenti spaccati sul palco sarebbe stata la perfezione.
La frase: Parla la gente purtroppo / Parla non sa di che cazzo parla
Voto 8
Ghemon – Momento perfetto
Orario di esibizione: 00:08
NO!
La frase: E mi ritrovo con le mani nei capelli
Voto: 4,5
Coma_Cose – Fiamme negli occhi
Orario di esibizione: 00:37
Pezzo pop equilibrato e scritto molto bene. In radio volerà. Sul palco di Sanremo andrà in crescendo. Onestamente però pensavo meglio.
La frase: Galleggio in una vasca piena di risentimenti/ e tu sei il tostapane che ci cade dentro
Voto: 6,5
Annalisa – Dieci
Orario di esibizione: 00:41
Ha fatto di meglio, pure su quel palco. La giuria demoscopia la pensa in maniera opposta e la lancia in prima posizione.
La frase: “A fine lavoro ti penso/ ho cenato con vino sul letto/ e non deve andare così/ non fanno l’amore nei film
Voto: 6+
Francesco Renga – Quando trovo te
Orario di esibizione: 00:59
Sembra Grigolo con una barba posticcia che non ha mai abbandonato quel palco. Ma abbiamo controllato: è proprio Renga. Né carne né pesce.
La frase: E va a finire che come sempre mi dimentico / dimentico di te
Voto 6 – –
Fasma – Parlami
Orario di esibizione: 01:05
Canta seduto sulle scalette con il piglio del crooner, ma non si scorda di spegnere l’auto-tune. Buono per le radio. Forse.
La frase: Nei miei giorni no tu sei l’unico sì
Voto: 5,5