Baciami: Storie di errori felici. Da oggi in libreria

Un libro elegante, romantico e spiritoso dedicato alla magia dei baci, per celebrare l’amore in tutte le sue forme. Esce oggi 11 febbraio per BeccoGiallo Baciami – Storie di errori felici, volume illustrato dedicato alla meravigliosa e strampalata collezione di baci firmata Alan Zeni, artista che da anni si dedica con successo all’illustrazione di questo gesto così intimo ma anche così universale.

Celebri sul web e riprodotti su miriadi di prodotti (dai capi di abbigliamento alle pareti degli hotel, dagli oggetti di design ai muri delle città), i baci di Alan Zeni arrivano ora anche in libreria in un volume, edito da BeccoGiallo, che si presenta come il regalo perfetto per festeggiare la ricorrenza di San Valentino senza correre il rischio di risultare troppo sdolcinati. Perché tra le sue pagine c’è tanto romanticismo, vero, ma c’è anche quella sana ironia che ci ricorda come l’amore, in fin dei conti, non sia altro che un bellissimo gioco di coppia, con il suo corollario di regole e infrazioni, imprevisti e probabilità.

Baciami è dunque un libro per tutti gli innamorati, ma soprattutto è un libro per tutti: perché ciascuno di noi, anche se magari qualcuno se l’è dimenticato, ha la propria collezione di errori felici da rispolverare.

È un libro che vive e rivive risate, paure, impennate e cadute di chi lo legge.Ognuno le proprie, segrete, come il sapore di un bacio, che conosci bene ma che anche se sapresti spiegare, non lo farai mai mi spiega Alan Zeni che poi continua: È un libro che parla con l’intimità dei maschi che la urlano sguaiati ridendo in compagnia e con  i sorrisi nascosti delle donne più delicate. Un Bacio ha sempre un prezzo, la consapevolezza. Fa paura, lo so. Sembra una minaccia, so anche questo, ma in fondo è lo schiaffo che ti porta a vivere una vita gustosa a dispetto di scelte condizionate dal contorno. Sai come si dice: scelte difficili, vita felice.

Che significa far uscire Baciami in un momento storico in cui… è meglio se stiamo distanti?
È strano per me pensare che non si possa Baciare, io che sono un amante del contatto in generale. Se non posso baciare, amo abbracciare, però nemmeno quello. Quindi ce ne facciamo una ragione e aspettiamo. Però il libro non parla in realtà di Baci, parla di vita e di ascolto. Il Bacio è, per me, quel giudice implacabile che ti applaude, ti avvolge e ti inebria se ti senti sulla tua via, nei tuoi panni, vivo, qui ed ora.  Tuona invece nello stomaco e rimbomba nelle ossa come un gigantesco “Mannaggia” se in qualche maniera tu non sei tu. 

Ben novanta i baci illustrati nel libro, divisi in bizzarre categorie: c’è la collezione dei baci agrodolci, quella dei baci viaggiatori, quella dei baci senza scelta, quella dei baci per non rovinare tutto, e via dicendo. Qua e là, ad accompagnare il lettore in riflessioni più profonde, compaiono anche dei testi: pensieri ad alta voce, dialoghi a metà, favole della buona notte, dichiarazioni solenni, segreti inconfessabili. Un collage emozionale in cui tuffarsi dopo aver preso un bel respiro profondo. Perché, come sottolinea l’autore, “un’emozione vera vale ben la vita intera”.

Se ti interessa questo libro puoi acquistarlo subito su Feltrinelli.it o su Ibs.it