Domenica 1 dicembre inizia ufficialmente il calendario dell’avvento. Da quel giorno non sembrerà strano fischiettare un motivetto natalizio (io lo faccio già, ma vabbè…), sognare davanti a delle luci intermittenti o provare una certa immotivata ammirazione verso Michael Bublé. Siate tradizionalisti, però! L’albero si fa l’otto, anche se nulla vi vieta di iniziare a pensare a cosa metterci sotto l’albero. Magari un libro…
Domenica 1 dicembre è anche il giorno di Verona – Roma (ore 20:45) e con quella partita inizierà una serie di appuntamenti giallorossi che ci porteranno dritti fino a natale, un periodo dell’anno (insieme alla ripartenza di gennaio) che la Roma storicamente soffre sempre un po’ più del dovuto.
Per questo motivo il libro da leggere prima di Verona – Roma è Cattivo Natale. Si tratta di una pubblicazione edita da una bellissima, ma purtroppo non più attiva casa editrice di Palermo, la Zero91. Cattivo Natale, che è comunque reperibile in alcuni store online, è un piccolo regalo che raccoglie tante piccole anomalie natalizie.
All’interno del libro ci sono 17 storie che offrono una lettura diversa e anticonvenzionale delle festività di fine anno, narrando di incubi, allucinazioni, interferenze con l’aldilà, perversi rituali, macabre circostanze… In questi sorprendenti racconti da caminetto del tutto controcorrente si polemizza (spesso con palese fastidio e non senza nostalgia) contro la perdita di ogni autenticità e ogni incantesimo di una festa che inizia irrimediabilmente a degradarsi, divenendo sempre più frivolo rituale di una borghesia egoista e soddisfatta, pacchiana liturgia conviviale, vuoto sfoggio di inutili orpelli edonistici, ostentazione ipocrita di buoni sentimenti a cui nessuno più crede.
Ecco cara As Roma, in questa giornata così importante, ho deciso di farti trovare nella prima casellina del tuo calendario dell’avvento questo libro.
Perché dimostrare un pizzico di cattiveria a volte non significa essere brutte persone, ma semplicemente rifiutare che gli eventi ci crollino addosso senza poter fare nulla. E spesso a te, capita.
Buon dicembre!
Cosa (e chi) c’è dentro Cattivo Natale?
Introduzione: Le ombre del Natale – Riccardo Reim
Notte di Natale – Camillo Boito
Notte di San Silvestro – Luigi Capuana
Il carnevale fallo con chi vuoi; Pasqua e Natale falli con i tuoi – Giovanni Verga
Natale in famiglia – Ambrogio Bazzero
I saltimbanchi – Contessa Lara
Miracolo di Natale – Contessa Lara
Un povero cane – Emilio De Marchi
La povera Teresa – Giuseppe Cesare Molineri
Il ‘curare’ – Marchesa Colombi
Il ceppo – Giovanni Pascoli
Strana vigilia di ceppo – Evelyn [Evelina Franceschi Marini]
Canituccia – Matilde Serao
Il tesoro dei poveri – Gabriele D’Annunzio
Sogno di Natale – Luigi Pirandello
Natale al Polo – Luigi Pirandello
Mal occhio – Grazia Deledda