Si può girare il mondo in groppa ad un lombrico? Certo che sì! E Un bello spavento, il nuovo albo illustrato di Elena Galloni, per minibombo, ne è la prova. Un lombrico si aggira per […]

Si può girare il mondo in groppa ad un lombrico? Certo che sì! E Un bello spavento, il nuovo albo illustrato di Elena Galloni, per minibombo, ne è la prova. Un lombrico si aggira per […]
Un nuovo magnifico albo illustrato di Anthony Browne è in arrivo per i lettori italiani. Il tunnel, tra i classici contemporanei più attesi nel nostro Paese, uscirà nelle librerie il prossimo 11 febbraio, per Camelozampa. Diversi […]
È uscito ieri, giovedì 4 febbraio, Cometè, il testo d’esordio dell’illustratrice Alice Caldarella, per Pane e Sale. Dopo aver accompagnato con le sue delicate illustrazioni dai toni pastello svariate pubblicazioni per l’infanzia e per l’educazione […]
Spesso ci si trova a fare i conti con la naturale curiosità dei bambini: la loro attenzione, a volte, sa cogliere particolari del mondo che li circonda, e che i più grandi danno per scontato, […]
Quante volte, soprattutto in questo periodo, la finestra di casa nostra è divenuta il nostro affaccio sul mondo esterno? Molte, purtroppo. Lo stare per lo più in casa ci ha posto di fronte ad una […]
Dopo il successo di #disobbediente!, torna in libreria il nuovo libro di Andrea Franzoso con un libro appassionante e coinvolgente per avvicinare i ragazzi all’educazione civica. Prefazione a cura di Gian Antonio Stella e postfazione […]
Cosa c’è di più affascinante che alzare il naso al cielo per seguire un uccello volare? Ma non solo. Pensiamo alla curiosità e alla magia negli occhi di un bambino che vede una farfalla sbattere […]
Nuvoletta Gentile è una sarta che lavora alacremente nella sua bottega. Nel negozio della signora Nuovoletta Bottoni, Fili di Seta, Aghi, Ditali, Spille e Tessuti lavorano in armonia per realizzare splendidi abiti da sposa. Fino all’arrivo […]
Il tema della cura ha assunto, nella pedagogia moderna, un ruolo chiave: esso si pone, infatti, come matrice del divenire pedagogico, accanto alla formazione, alla relazione e all’intenzionalità. La cura, però, non è mai solo […]
Che valore hanno le parole? Questa è forse una delle domande che ci si pone meno di frequente, tendendo così a non dare la giusta importanza ad una questione centrale nella vita di ogni giorno. […]